IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE
IMPRECO AGFORWARD VEROVENETO ALTRI PROGETTI
AA.VV.
Un’approfondita analisi economica e produttiva del settore (dalla struttura produttiva all’andamento dei consumi, dalle questioni della sicurezza alimentare a quelle dell’impatto ambientale) sviluppata nell’ambito di progetto di ricerca coordinato dal Settore Studi Economici di Veneto Agricoltura con la collaborazione delle Università di Padova e di Milano.
Scarica la pubblicazione in formato .pdf:
copertina autori presentazione indice introduzione 1. LO SCENARIO DEL MERCATO DELLA CARNE BOVINA 2. LE RECENTI DINAMICHE DEI CONSUMI DI CARNE BOVINA IN ITALIA 3. LA STRUTTURA DEGLI ALLEVAMENTI 4. LA SOSTENIBILITÀ DELL’ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE 4.1 Il benessere degli animali 4.2 Compatibilità ambientale dell’allevamento veneto 4.3 L’approvvigionamento dell’alimentazione dei bovini da carne 4.4 L’approvvigionamento dei ristalli 5. ANALISI DELLA CATENA DEL VALORE 5.1 La redditività dell’allevamento 5.2 Un approfondimento sul ruolo della vacca nutrice: condizioni attuali e prospettive di sviluppo 5.3 L’allevamento nelle aree montane: il caso della Lessinia 5.4 L’applicazione della PAC 5.5 Il ruolo della trasformazione e della distribuzione 5.6 L’interprofessione 5.7 Punti di forza e debolezza della filiera 6. PUNTI DI UN PIANO STRATEGICO BIBLIOGRAFIA
ESAURITO IN CARTACEO, DISPONIBILE IN PDF
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>