IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE
IMPRECO AGFORWARD VEROVENETO ALTRI PROGETTI
“L’agricoltura che cambia il paesaggio”.E’ questo l’importante tema che verrà trattato da Giustino Mezzalira di Veneto Agricoltura, sabato 9 Maggio all’interno della settimana (5-9 maggio) che Expo Aquae 2015 in collaborazione con eAmbiente, dedicherà alla “ goccia verde”, al rapporto cioè tra acqua e agricoltura. L’agricoltura infatti può contribuire a risolvere i grandi problemi legati alla risorsa idrica (ricarica delle falde, depurazione diffusa delle acque di drenaggio attraverso i sistemi avanzati, finissaggio delle acque a valle dei depuratori, spazio per le acque in caso di alluvioni, alimentazione dei sistemi costieri vitali per la fauna selvatica e per la pesca).
I convegni avranno come focus il consumo idrico per gli usi agricoli e le tecnologie, soluzioni ed attrezzature per la sua riduzione.
PIANETA ACQUA, il nome della manifestazione in atto nella nuova struttura inaugurata proprio sabato scorso nell’area di Marghera (Venezia), è l’ unico evento collaterale patrocinato da EXPO MILANO 2015. Il ciclo di eventi scientifico-professionali previsti, suddivisi in goccia verde, bianca e blu, promossi come detto da eAmbiente, puntano all’aggiornamento e al confronto tra gli operatori del comparto idrico ed ambientale.
La “goccia verde” di Pianeta Acqua vedrà il suo momento clou l’ 8 e 9 maggio con due convegni, con tematiche legate al consumo idrico e ambientale, con particolare attenzione all’agricoltura e all’ittica.
La relazione del Direttore della Sezione ricerca e gestioni agroforestali di Veneto Agricoltura (Dr. Giustino Mezzalira) punterà in particolare a divulgare i risultati Progetto LIFE sulle fasce tampone, che pone all’avanguardia l’Azienda regionale in questo settore innovativo.
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p><a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/osservatorio-agroalimentare/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="http://www.venetoagricoltura.claque.it/chi-siamo/"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>