IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Selezione sanitaria di semenzali di “pero franco” ottenuti presso il dca di bologna e valutazione agronomica degli stessi utilizzati come portinnesti su cultivar commmerciali di pero standard e varietà compatte ottenute dal CNR IBIMET di Bologna
L’obiettivo del progetto è la valutazione dello stato sanitario e della validità di nove nuove selezioni di portinnesti del genere Pyrus Verranno considerate le attitudini vivaistiche (anche mediante propagazione in vitro) e la loro validità nell’indurre positive caratteristiche vegeto produttive sulle principali varietà di pero. Si studieranno inoltre eventuali resistenze a patogeni.
Le selezioni di pero franco sono state utilizzate come portinnesti di cultivar commerciali di pero di particolare interesse (Abate Fetel, William, Conference, Kaiser) e cultivar compatte del CNR IBIMET di Bologna. L’impianto degli astoni così ottenuti, realizzato presso il frutteto sperimentale dell’Azienda Sasse Rami di Ceregnano (RO), sarà in grado di dare interessanti indicazioni per il rinnovo della pericoltura, tramite l’adozione di impianti fitti anche con l’utilizzo di portinnesti franchi.
Il progetto è realizzato in collaborazione con: Dipartimento Colture Arboree Università di Bologna, CNR IBIMET di Bologna, Centro Sperimentale Pradon di Porto Tolle (RO), Centro Sperimentale Po di Tramontana di Rosolina (RO).
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>