IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
O. Pavan, A. Carazzolo
La scheda espone i risultati della sperimentazione condotta da Veneto Agricoltura in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Regioanle e l’AIPO (Associazione Interregionale Produttori Olivicoli), con l’obiettivo di studiare l’influenza di diverse tecniche di conservazione delle olive in relazione alle tecniche colturali e all’epoca di raccolta. La frigoconservazione si è rivelata tecnica particolarmente interessante per zone come il Veneto dove, per motivi legati all’organizzazione aziendale, le olive possono venir lavorate nei tempi ideali per garantire la qualità del prodotto.
ESAURITA
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>