IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Diminuisce il debito pubblico nazionale che rimane comunque sempre troppo pesante Meno debito pubblico nel 2007 rispetto all’anno precedente. L’Italia ha chiuso il 2007 con
La nuova posizione europea per un approccio eco-sistemico della pescaLa Commissione europea ha pubblicato una Comunicazione sul ruolo della politica della pesca nell’attuazione di un
Rimossa l’emergenza dopo il parere dell’agenzia sulla sicurezza alimentareSi potrà utilizzare per fini alimentari il midollo degli animali di età inferiore ai 30 mesi, rispetto
Sembrano essere ridotte al lumicino le speranze di giungere, entro giugno, ad un accordo dei Ministri della pesca dell’Unione Europea sul futuro regolamento comunitario contro
La Commissione risponde all’emergenza con nuove norme sulla movimentazione degli animali Il Comitato permanente per la catena alimentare e la salute animale ha approvato, dopo
TITOLO: Occurence of virulence factors and antibiotic resistances in Enterococcus faealis and Enterococcus faecium collected from dairy and human samples in North Italy RIVISTA:
TITOLO: Detection of B k-casein variant (CSN3*B) in Burlina dairy cattle by PCR-TTGE RIVISTA: Dairy Science & Technology NUMERO RIVISTA: n. 88, p. 217-223 The
metodologia di stima per garantire l’uniformità di valutazione dei danni delle polizze pluri-rischio per le avversità climatiche (vento forte, siccità, gelo e brina, eccesso di
La Commissaria europea all’Agricoltura, Mariann Fischer Böel, é ritornata su due degli argomenti più scottanti del prossimo controllo dello Stato di salute della PAC: le
PRESENTAZIONE La valorizzazione dei prodotti tipici agroalimentari rappresenta un punto di forza per lo sviluppo economico delle imprese agricole venete e per il rilancio