IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Domani, ore 09.00 a Veneto Agricoltura, in Corte Benedettina a Legnaro (Pd), i dati sulla situazione in Cansiglio e non solo. Presenti Maurizio Ramanzin, Enrico Sturaro, Luca Pedretti, Sandro Nicoloso e Giustino Mezzalira.
Si ricorda che domani alle ore 09.00 in Corte Benedettina (di Veneto Agricoltura) a Legnaro (Pd) si terrà un meeting sul tema l’“Impatto del cervo nell’ecosistema foresta“. Verranno presentati i dati raccolti in Cansiglio e messi a confronto con analoghe esperienze (Parco dello Stelvio, Parco delle Foreste Casentinesi, ecc.). Interverranno Giustino Mezzalira e Michele Bottazzo (Veneto Agricoltura), Maurizio Ramanzin ed Enrico Sturaro (Università di Padova), Luca Pedrotti (Parco dello Stelvio) e Sandro Nicoloso (Dream Italia).
L’evento è stato promosso in attuazione del “Piano di Controllo degli ungulati” della Foresta del Cansiglio (Bl – Tv) considerati i nuovi equilibri ambientali nelle foreste italiane, dei quali i cervi sono la causa.
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>