IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il Rifugio affidato tramite procedura pubblica all’associazione “Lupi Gufi e Civette”, che ha in programma escursioni, soggiorni, laboratori, natura e sport.
Novità 2016 per il bosco del Cansiglio (Bl-Tv): il Rifugio escursionistico “Casa Vallorch”, che è anche Centro di animazione rurale e di Educazione Naturalistica, ha una nuova gestione. Si tratta dell’Associazione “Lupi Gufi e Civette”, già operante in Cansiglio da alcuni anni nel campo della didattica in ambiente, che avrà il compito di animare la struttura e proporre ai visitatori della serenissima foresta, grandi e piccoli, attività escursionistiche e di soggiorno in ambiente.
La struttura, come si sa, è sita all’interno della foresta demaniale regionale del Cansiglio, gestita da Veneto Agricoltura, che da tempo vi ha avviato iniziative di animazione rurale, ovvero facendone un luogo di attività didattiche, educazione naturalistico ambientale, informazione turistica, etc. È anche punto di riferimento del territorio grazie alla presenza di una sala polifunzionale per laboratori e conferenze e alla sua ubicazione facilmente raggiungibile, a ridosso della foresta.
Recentemente, e soprattutto dopo la classificazione come Rifugio escursionistico, “Casa Vallorch” si è anche aperta al vasto pubblico di visitatori della foresta, fornendo un punto di appoggio per escursioni in ambiente in tutte le stagioni dell’anno.
La proposta progettuale formulata dall’Associazione “Lupi Gufi e Civette” e vincitrice in seguito a procedura pubblica avviata dall’Azienda regionale, prevede l’attivazione di un ricco programma didattico con le scuole, di escursioni nelle varie stagioni, di scoperta del territorio rurale, oltre alla realizzazione di soggiorni dedicati alla scoperta della natura e alla pratica dello sport in ambiente. Attività prenotabili fin d’ora; i riferimenti sono i seguenti:
– per Laboratori didattici, soggiorni estivi ed invernali e per il Rifugio escursionistico Casa Vallorch: Franca, 349.0946001;
– per didattica ed escursioni: Daniela, 334.2805960.
Il sito di riferimento: http://www.lupigufiecivette.it/
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>