IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Estate 2018 Tanti gli appuntamenti naturalistici e culturali proposti da Veneto Agricoltura nei mesi estivi.
Nell’ambito delle diverse attività di Veneto Agricoltura rientrano anche la gestione e la cura del patrimonio agro-forestale, tra cui la Foresta del Cansiglio, territorio di elevato valore storico naturalistico, Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) della Rete europea Natura 2000 per la conservazione della biodiversità. In questo ambito, l’Agenzia tutela e promuove la valorizzazione dei servizi ecosistemici e in particolare le attività di educazione, animazione e divulgazione naturalistica, nonché di sviluppo e sostegno al turismo ambientale.
La realizzazione di tali azioni avviene anche attraverso la gestione di strutture didattico informative quali il Giardino Botanico Alpino e il Museo dell’Uomo in Cansiglio, punti strategici per le attività didattico-informative e turistiche, visitate nel corso dell’anno da numerosi frequentatori dell’area e delle province limitrofe. Tali strutture offrono informazioni naturalistiche e culturali, facendo conoscere al visitatore l’elevato valore del patrimonio ambientale e storico circostante.
In questo contesto si presenta ricchissimo il calendario degli eventi in programma durante tutta l’estate. Per conoscere i prossimi appuntamenti vai su: https://www.facebook.com/CansiglioEstate/
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>