IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Mercoledì 23 Gennaio 2019 ore 9:30 / Sede: Hangar del Cansiglio, Veneto Agricoltura, Spert d’Alpago BL
Radiotracking satellitare per la gestione degli ungulati. Le popolazioni di Cervo negli ambienti alpini hanno di norma un forte impatto negli ecosistemi forestali e pertanto dinamiche che si instaurano nel tempo nei vari territori montani possono risultare assai articolate e complesse. Uno dei casi più noti nell’arco alpino è la Foresta demaniale regionale del Cansiglio (BL-TV), gestita da Veneto Agricoltura, dove da almeno un paio di decenni la popolazione del Cervo sta fortemente condizionando l’equilibro dell’habitat e la stessa gestione agroforestale del territorio. Tra le attività più recenti dell’Agenzia regionale vi è lo studio della popolazione tramite il radiotracking satellitare finalizzato ad individuare gli home range dei cervi, i movimenti stagionali e l’uso del suolo in genere. Dopo 2 anni di ricerche Veneto Agricoltura vuol fare il punto sulla situazione e presentare i risultati dell’investigazione con un seminario specifico che si terrà presso il nuovissimo Hangar del Cansiglio il prossimo Mercoledì 23 Gennaio, con inizio alle ore 9:30.
Di rilievo i relatori: Francesco Riga (ISPRA); Carlo Galvan (Uni FI); Martino Zambon (Uni VE); Sandro Nicoloso e Andrea Gaggioli (D.R.E.Am. Italia); Michele Bottazzo (Veneto Agricoltura).
Modera i lavori Giustino Mezzalira (Veneto Agricoltura).
Info: https://www.venetoagricoltura.org/evento/cervo-e-foresta-del-cansiglio/
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>