IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Giovedì 4 luglio (ore 09:00 - 13:30) porte aperte al Centro di Veneto Agricoltura “Po di Tramontana” di Rosolina (RO). Sotto i riflettori oltre 200 varietà e selezioni di Begonia e Dipladenia.
Oltre 200 varietà e selezioni di Begonia e Dipladenia, due specie di grande interesse per la diversificazione colturale delle imprese florovivaistiche venete, saranno al centro dell’attenzione di operatori e tecnici in occasione della “Giornata Aperta Floricola” promossa dal Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana di Veneto Agricoltura a Rosolina (RO) giovedì 4 luglio a partire dalle ore 9:00.
La visita guidata alle prove sperimentali estive in fioriera sarà completata da un incontro tecnico in aula che punta a far sintesi sulle principali tecniche colturali, di difesa e di scelta varietale per una produzione di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori e dei consumatori.
Con queste iniziative che si susseguono nel corso delle stagioni, tra l’altro molto attese da parte degli operatori veneti ma anche di fuori regione, il Centro Sperimentale Ortofloricolo di Veneto Agricoltura conferma l’ormai pluridecennale impegno al servizio dell’innovazione e per la valorizzazione della tipicità delle produzioni ortofloricole venete, fornendo indicazioni e risposte alle esigenze delle imprese, in collaborazione con le Istituzioni e le espressioni dell’associazionismo agricolo di settore. Informazioni e iscrizioni su: https://giornatafloricola2019.eventbrite.it
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>