IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Quali strategie l’agricoltura può e deve adottare per far fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche? Venerdì 31 gennaio (ore 9:30) a Verona, alla 114^ edizione di Fieragricola, il Focus di Veneto Agricoltura e Regione.
Quali sono le strategie che l’agricoltura può e deve definire per affrontare i grandi temi oggi all’ordine del giorno, come la sostenibilità economica, ambientale e sociale, i cambiamenti climatici, il mantenimento della redditività dell’impresa agricola, ecc.? In questo quadro, preoccupante, risolvere la problematica del corretto equilibrio del carbonio presente nei suoli è sicuramente molto importante.
Ma quali sono le tecniche agronomiche e le innovazioni che meglio contribuiscono alla ”recarbonizzazione” della biosfera?
Ruoterà attorno a questi importanti quesiti l’atteso focus “Strategie per riportare il carbonio nei terreni agricoli” promosso da Veneto Agricoltura il prossimo 31 gennaio a Verona in occasione della 114^ Fieragricola (ore 9:30, Sala Rossa).
Nell’occasione, i tecnici dell’Agenzia regionale presenteranno i diversi i percorsi che possono essere intrapresi per centrare questi obiettivi, puntando sui tre che ad oggi sembrano essere i più promettenti, ovvero: l’agricoltura conservativa, l’agroforestazione e la valorizzazione delle risorse organiche derivanti anche dai sottoprodotti agricoli.
Su questi tre percorsi si svilupperà dunque il seminario di Veneto Agricoltura al quale interverranno esperti del mondo accademico, della ricerca e della produzione.
Il Focus è parte di un ampio programma formativo per i consulenti agricoli sviluppato da Veneto Agricoltura e Regione del Veneto con il supporto del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Nei prossimi mesi, ciascuno dei temi affrontati in questa occasione verranno approfonditi in una serie specifici corsi di formazione.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>