IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Si svolgerà venerdì 17 giugno (ore 10:00 - 11:30), on-line sulla piattaforma Zoom, il primo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2022, "storico" appuntamento di Regione Veneto, Veneto Agricoltura, ARPAV e UVIVE. Nell'occasione sarà fatta la fotografia dello stato fitosanitario e vegetativo del vigneto regionale.
Si svolgerà il prossimo 17 giugno (ore 10:00) on-line il focus sullo stato fitosanitario e vegetativo del vigneto veneto alla vigilia dell’estate, organizzato da Veneto Agricoltura con Regione, ARPAV e UVIVE nell’ambito dell’ormai “storico” Trittico Vitivinicolo Veneto.
Come ogni anno, nel corso del focus sarà presentato l’andamento climatico del primo semestre nella nostra Regione, a cura di Francesco Rech (ARPAV), e analizzato lo stato fitosanitario e vegetativo del vigneto nelle principali aree vitivinicole regionali e fornite le primissime indicazioni di produzione, a cura di Diego Tomasi (in rappresentanza del sistema dei Consorzi di Tutela del Veneto).
E’ previsto anche l’intervento dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner.
Per partecipare al focus è necessario registrarsi al seguente indirizzo: https://1trittico2022.eventbrite.it, successivamente sarà inviato il link per il collegamento.
Scarica il programma: https://www.venetoagricoltura.org/evento/stato-del-vigneto-e-prime-indicazioni-di-produzione-2/
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>