Archive

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

10/11/2022

Lubrificanti e additivi per l’U.O. Centri e Aziende Agricole. CIG:  Z5D387D079. Scadenza 24.11.2022

VALE 168 MILIONI DI EURO IL COMPARTO VENETO DELLA PESCA 

08/11/2022

3.800 imprese, 7.400 addetti, quasi 18.000 tonnellate di prodotto pescato nell’Adriatico. Tutti i numeri nel Report congiunturale di Veneto Agricoltura. L'assessore regionale Corazzari: il Veneto, grazie anche alla forza di questi risultati, continuerà a svolgere il suo ruolo di guida del Distretto di pesca del Nord Adriatico.

LE MARINERIE DEL POLESINE, UNA ECCELLENZA DELLA FILIERA ITTICA DEL VENETO

08/11/2022

In questo ultimo report, redatto dall’Osservatorio Economico della Pesca di Veneto Agricoltura, sono stati analizzati i dati salienti che caratterizzano la filiera ittica delle tre

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

04/11/2022

Collaborazione per la gestione degli ingressi, della promozione, di attività di animazione e dei servizi correlati presso il Giardino Botanico Alpino nella Foresta Demaniale Regionale del Cansiglio (BL) . Scadenza 14.11.2022

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

04/11/2022

Collaborazione per la gestione degli ingressi, della promozione,  dell’animazione e dei servizi ecosistemici correlati presso il museo regionale dell’Uomo in Cansiglio “A. Vieceli” –Centro etnografico e di Cultura Cimbra nella Foresta Demaniale Regionale del Cansiglio (Tambre, BL).  Scadenza 14.11.2022

Prove sperimentali in Italia – Edizione finale 2022

03/11/2022

AA.VV. |2022|online|cod.E652 La gestione integrata delle malerbe è la via con la quale affrontare il problema delle infestanti per l’agricoltura sostenibile. IWMPRAISE è un progetto finanziato

Prove sperimentali in Europa – Edizione finale 2022 (in italiano)

03/11/2022

AA.VV.|2022|on line|cod.E641 La gestione integrata delle malerbe è la via con la quale affrontare il problema delle infestanti per l’agricoltura sostenibile. IWMPRAISE è un progetto

NASCE ANARSIA, SETTE LE REGIONI COINVOLTE

03/11/2022

La prima assemblea dell’Associazione Nazionale delle Agenzie Regionali per lo Sviluppo e l’Innovazione Agronomiche Forestali (ANARSIA), riunitasi a ValleVecchia di Caorle (Ve), ha nominato i vertici che guideranno la neonata associazione e definito sede legale e linee di azione per il 2023. Obiettivi di ANARSIA: condividere competenze ed esperienze tra le Agenzie regionali nei settori agricolo, forestale e della pesca.