IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il progetto mira allo sviluppo e all’applicazione della spettrofotometria nel vicino infrarosso (NIRs) per riconoscere e certificare in modo oggettivo
Nel definire la composizione microbica di un prodotto fermentato (es. formaggio, salumi, bevande fermentate, prodotti da forno etc.) è di
Questo progetto si proponeva come obiettivo quello di giungere ad un miglioramento
L’attitudine alla caseificazione del latte dipende dall’interazione di numerosi parametri. Sicuramente un
Studio della possibilita’ di recupero della razza bovina da latte “Burlina”
Attraverso l’esperienza acquisita dal laboratorio di analisi sensoriale negli anni scorsi, anche
Le micotossine sono sostanze tossiche prodotte naturalmente da alcune specie di muffe,
Ai laboratori operanti nel settore delle analisi agroalimentari, l’Istituto per la Qualità
Nei laboratori dell’Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari Viene fornito supporto tecnologico alle aziende di trasformazione agroalimentari per
L’applicazione del Reg. (CE) 178/2002 impone al comparto agroalimentare alcuni obblighi relativi alla identificazione dei prodotti ed alla loro tracciabilità