IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
DISERBANTI POST-EMERGENZA / INFESTANTI / FRUMENTO ED ALTRI CEREALI AUTUNNO-VERNINI Le buone precipitazioni autunnali hanno favorito l’emergenza delle malerbe e le temperature invernali abbastanza miti
Presentato da Veneto Agricoltura il Report con le prime valutazioni sull’andamento dell’agroalimentare veneto nel 2018. Il vitivinicolo spinge la produzione lorda agricola regionale a 6,4mld/€, +8% sul 2017. In generale il primario tiene bene, con i soliti alti e bassi: male cereali autunno-vernini, barbabietole e colza; bene soia e girasole. Colture orticole in chiaroscuro; frutticole, ok mele e kiwi. Stabile la produzione di latte, bene i formaggi, carne in altalena.
CONTATTI Facebook https://www.facebook.com/VenetoAgricoltura/ Twitter https://twitter.com/VenetoAgricoltu Newsletter https://www.venetoagricoltura.org/newsletter-2/
Workshop: conservazione cereali Metodologia per la rilevazione del rischio di estinzione e minaccia di abbandono/erosione genetica per i cereali di interesse agricolo e alimentare del
I.I.S. Stefani-Bentegodi – Azienda Agraria Bovolino – Via dell’Agricoltura, 1 – Buttapietra (VR) PROGRAMMA ore 9.00 Registrazione dei partecipanti ore 9.15 Benvenuto e introduzione
L’Organizzazione agricola europea Copa-Cogeca ha presentato le stime sulla produzione di cereali nell’UE. In arrivo l’Osservatorio europeo del mercato dei cereali, dei semi oleosi e delle colture
“Eppur qualcosa si muove!”, oppure: “Il vento sta cambiando?”. Sono due possibili slogan che ben sintetizzano la situazione attuale nei mercati delle principali commodities
L’analisi arriva dall’Organizzazione agricola europea Copa-Cogeca, che indica una buona situazione per la semina di cereali nell’UE-28 con un aumento della produzione dell’1,4% pari a 309
Annata a due marce per le colture cerealicole in Veneto. Bene i cereali autunno-vernini, favoriti da un andamento climatico primaverile nella norma, male le
FRUMENTO Prezzi in ripresa nel breve periodo, ma il trend rimane ribassista Sui mercati internazionali, la serie continua delle quotazioni del future sul frumento