IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia che attraverso una APP e dei protocolli ben definiti punta a migliorare la gestione sostenibile e integrata degli ecosistemi naturali in cui vivono gli insetti impollinatori.
Oltre ai corsi che si avvieranno con la Regione per il PSR, al via con le scuole la didattica di GREVISLIN, un progetto Interreg Italia-Slovenia che prevede lezioni da remoto. Al centro il rapporto tra agricoltura e conservazione della natura. Coinvolte 35 classi di Istituti tecnici agrari del Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Il Progetto “BEE-DIVERSITY – Miglioramento della biodiversità tramite la gestione innovativa degli ecosistemi e il monitoraggio delle api” è un progetto finanziato dal Programma Europeo
GREVISLIN INFRASTRUTTURE VERDI PER LA CONSERVAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLO STATO DI HABITAT E SPECIE PROTETTI LUNGO I FIUMI ZELENA INFRASTRUKTURA, OHRANJANJE IN IZBOLJŠANJE STANJA
L’Unione Europea approva due nuovi importanti progetti INTERREG che vedono protagonista l’Agenzia regionale. Il primo (ITACA, 1,8 mln/euro) per rafforzare e rendere più sostenibile il settore della pesca del pesce azzurro nell’Adriatico; il secondo (GREVISLIN, 2,9 mln/euro) sviluppa le infrastrutture verdi, monitora le acque e la biodiversità degli habitat fluviali (come il basso Livenza) a Nord-est e in Slovenia.