Tag "LIFE VAIA"

AD AGRIMONT DOPPIO FOCUS DI VENETO AGRICOLTURA SULLA SOSTENIBILITA’ DEI PASCOLI MONTANI E GLI ORTI FORESTALI

24/03/2023

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo, Veneto Agricoltura sarà presente con lo stand fieristico regionale “Casa Veneto” negli spazi espositivi di Agrimont, la fiera dell’agricoltura di montagna in programma a Longarone (Bl). Inoltre, nella mattinata di sabato 25 marzo, l’Agenzia regionale proporrà due interessanti focus sui pascoli montani per gli allevamenti bovini (ore 10:00) e gli orti forestali (ore 11:30).

LIFE VAIA – Valuing Afforestation of damaged woods with Innovative Agroforestry

04/01/2023

Progetto applicativo di adattamento ai cambiamenti climatici: riqualificazione forestale dei boschi danneggiati con tecniche innovative di agroforestazione. Nelle aree danneggiate dalla tempesta Vaia stiamo realizzando

VENETO AGRICOLTURA IN SARDEGNA PER PRESENTARE IL PROGETTO LIFE VAIA

16/05/2022

E’ in corso a Nuoro, fino a venerdì 20 maggio, la 6^ Conferenza Internazionale di Agroforestazione. Veneto Agricoltura, con gli altri partner di progetto, presenteranno alcune soluzioni innovative per valorizzare, attraverso l’agroforestazione, la riforestazione dei boschi danneggiati da calamità naturali.

ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI (VI): DA UN INNOVATIVO PROGETTO EUROPEO LE INDICAZIONI PER POSSIBILI INTERVENTI NELLE AREE COLPITE DA DISASTRI NATURALI

28/03/2022

Il 28 e 29 marzo i partner del progetto europeo LIFE VAIA, tra cui Veneto Agricoltura, si incontreranno a Gallio (Vi) per cantierare le attività da realizzare nel 2022. Un importante progetto che punta a valorizzare la riforestazione dei boschi danneggiati attraverso l’agroforestazione innovativa, comprendente la ricostituzione del manto forestale con specie più adatte al clima che sta cambiando e l’introduzione di coltivazioni biologiche e attività apistiche.

RICOSTRUIAMO I BOSCHI: AL VIA IL PROGETTO EUROPEO “VAIA”

09/09/2021

Oggi in Cansiglio il kick-off di un importante progetto finanziato dal Programma europeo LIFE che vede tra i partner anche Veneto Agricoltura. Attraverso la collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati si intende ricostituire i boschi distrutti da eventi estremi come la tempesta VAIA.