• Dati per fatturazione
  • Collabora con noi
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Bandi di gara e contratti
  • Amministrazione Trasparente
  • English version
Veneto Agricoltura
Show Menu
  • MENU
  • Chi siamo
    • Sedi
    • Società Partecipate
    • Normativa
  • Amministrazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Dati per fatturazione
    • Collabora con noi
    • Privacy
    • Links
    • Siti tematici
    • URP
  • Notizie
  • Notizie
    • FLOROVIVAISMO VENETO: PEGGIORA IL SALDO DEL COMMERCIO CON L’ESTERO NEL 2022; BENE LE ESPORTAZIONI, MALE LE IMPORTAZIONI DI PIANTE VIVE

      22/09/2023

      EXPORT DI VINO VENETO: NUOVO RECORD NEL 2022, MA LE PREVISIONI SONO MENO ROSEE PER IL 2023

      22/09/2023

      SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE – Acipenser naccarii

      08/09/2023
  • Video
  • Video
    • Focus comparto vitivinicolo congiuntura 2022

      16/08/2023

      AGRICOLTURA E GESTIONE DELL’ACQUA L’agricoltura può contribuire a contrastare i cambiamenti climatici attraverso una più corretta gestione dell’acqua. Due esempi concreti arrivano dalle aziende pilota dimostrative di Veneto Agricoltura “ValleVecchia” a Caorle (Ve) e “Diana” a Mogliano Veneto (Tv).

      30/05/2023

      Floricoltura sostenibile al Centro “Po di Tramontana”

      12/05/2023
  • Eventi
  • Eventi
    • Prossimi Eventi

      Non ci sono ancora eventi programmati per i prossimi giorni.
    • Archivio Eventi
  • Formazione
  • Formazione
    • Prossimi Eventi

      Ott 09

      Consulenza per il Benessere animale negli allevamenti bovini da latte (Aggiornamento)

      Per saperne di più »
      Ott 12

      Oltre la condizionalità: gli Ecoschemi

      Per saperne di più »
      Ott 19

      Nuovi impegni e procedure per l’applicazione della condizionalità vegetale (2ª edizione)

      Per saperne di più »
  • Newsletter
  • Newsletter
      • Veneto Agricoltura Europa n. 6 del 2 aprile 2021

        02/04/2021
      • Bollettino Colture Erbacee n°52/2023 del 25.9.23 – COLZA

        26/09/2023
      • Agricoltura Veneta n°31/2023 del 28.9.23

        28/09/2023
      • Veneto Agricoltura Inform@ n°13/2023 del 21.9.23

        21/09/2023
      • Bollettino Apistico n°4/2022 del 24.8.22 – EVENTO FINALE PROGETTO BEE-DIVERSITY

        24/08/2022
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni
    • Rapporto 2022 sulla congiuntura del comparto agroalimentare veneto

      12/07/2023

      Sperimentazioni 2023 per l’agricoltura sostenibile – Azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami”

      29/05/2023

      Progetto Frumento sostenibile

      29/05/2023
  • Progetti
    • IWMPRAISE
      BIOΔ4
      LIFE + AGRICARE
      AGROFORCARB
      GREVISLIN
      CIMICE ASIATICA

      LIFE+ HELPSOIL
      LIFE REDUNE
      BIONET
      FOREST
      MITI.FOR.BALDO

      LIFE RISORGIVE
      LIFE PALU QdP
      GO.TO.NATURE
      LIFE BEWARE
      BEE-DIVERSITY

      IMPRECO
      AGFORWARD
      ITACA
      UFFICIO MICOLOGICO
      ALTRI PROGETTI

  • Progetti
    • IWMPRAISE
    • BIOΔ4
    • BIONET
    • LIFE + AGRICARE
    • LIFE+ HELPSOIL
    • LIFE+ WSTORE2
    • LIFE REDUNE
    • LIFE RISORGIVE
    • LIFE PALU QdP
    • GO.TO.NATURE
    • GREVISLIN
    • AGFORWARD
    • IMPRECO
    • VEROVENETO
    • AGROFORCAB
    • LIFE BEWARE
    • ALTRI PROGETTI
  • Vivi le foreste
    • Pian del Cansiglio
    • Valle del Mis
  • Argomenti
    • Agroalimentare
      Ambiente e Foreste
      Agroforestazione
      Amministrazione Trasparente
      Arboricoltura da Legno e Biomasse
      Biocarburanti
      Biodiversità
      Bioenergie
      Biogas-Biometano
      Bioveneto
      Bollettino Colture Erbacee
      Catalogo Editoriale
      Colture Arboree
      Colture Estensive
      Colture Ortofloricole
      Economia e Mercato
      Educazione Naturalistica
      Europa
      Europrogettazione
      EXPO 2015
      Fauna
      Foreste e Riserve
      Formazione Convegnistica Editoria
      Gestione Ambientale
      Giornata Virtuale Bioenergie
      Legno-Energia
      Misure Analitiche
      Pesca
      Piani di Gestione
      Qualità e Tipicità
      Rete Natura 2000
      Rintracciabilità di Filiera
      Sicurezza Alimentare
      Società Partecipate
      Sperimentazione in Agricoltura
      Tecnologie Alimentari
      Turismo naturalistico
      Vitivinicolo
      Vivaistica Forestale
      Zootecnia

  • Contatti

Veneto Agricoltura

Veneto Agricoltura

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Sedi
  • Contatti
  • Società Partecipate
  • Normativa

Amministrazione

  • Dati per fatturazione
  • Collabora con noi
  • Privacy
  • Bandi di gara e contratti
  • Amministrazione Trasparente dal 1.1.2020
  • Piattaforma Gare

Tag "personale"

MODALITA’ DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER CUI E’ RICHIESTO IL TITOLO DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO

MODALITA’ DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER CUI E’ RICHIESTO IL TITOLO DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO

04/03/2019

Con riferimento allo svolgimento delle procedure preordinate all’assunzione a tempo indeterminato di dipendenti della categoria operai per turn-over di personale cessato ed in considerazione delle

FORTE COSENZ DI MESTRE: GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ AGRARIA

13/05/2023

Altri eventi »

LIFE AGRICARE

16/04/2023

Altri articoli »

Agricoltura Veneta n°31/2023 del 28.9.23

28/09/2023

Altri articoli »

CONCESSIONE DI BENI 04/2023

30/03/2023

Altri articoli »

Sponsored advertisement

Veneto Agricoltura

Veneto Agricoltura

+39 0498293711
Viale dell’Università,14 - Legnaro PD
info@venetoagricoltura.org
  • Chi siamo
  • Sedi
  • Contatti
  • Società Partecipate
  • Normativa

Ultimi video

Focus comparto vitivinicolo congiuntura 2022

Focus comparto vitivinicolo congiuntura 2022

16/08/2023
AGRICOLTURA E GESTIONE DELL’ACQUA  L’agricoltura può contribuire a contrastare i cambiamenti climatici attraverso una più corretta gestione dell’acqua. Due esempi concreti arrivano dalle aziende pilota dimostrative di Veneto Agricoltura “ValleVecchia” a Caorle (Ve) e “Diana” a Mogliano Veneto (Tv).

AGRICOLTURA E GESTIONE DELL’ACQUA L’agricoltura può contribuire a contrastare i cambiamenti climatici attraverso una più corretta gestione dell’acqua. Due esempi concreti arrivano dalle aziende pilota dimostrative di Veneto Agricoltura “ValleVecchia” a Caorle (Ve) e “Diana” a Mogliano Veneto (Tv).

30/05/2023

Tag popolari

Europe Direct Veneto
Vitivinicolo
Sperimentazione in Agricoltura

Accedi alle Newsletter

Accedi

Ultime notizie

CASEUS 19^EDIZIONE: OLTRE 500 FORMAGGI IN GARA

22/09/2023

Progetti in corso


  • Amministrazione
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Eventi
  • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Bandi

Si comunica che dal giorno 01 gennaio 2017 l´Agenzia Veneta per l´Innovazione nel Settore primario subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dell´Azienda Regionale Veneto Agricoltura in liquidazione
© 2017 Copyright Agenzia Veneta per l’innovazione nel Settore primario - Sede legale Viale dell’Università n. 14 - 35020 Legnaro (PD)
C.F. 92281270287 - P.Iva 05026970284 - Tel. 049/8293711 - Fax. 049/8293815 - e-mail: info@venetoagricoltura.org - e-mail PEC: avisp@pecveneto.it
Orari uffici da lunedi a giovedi dalle 8.30 alle 17.00. Il venerdi dalle 8.30 alle 14.00. Portineria da lunedi a giovedi dalle 7.45 alle 18.45. Il venerdi dalle 7.45 alle 16.45.

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!