IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Sono 15 milioni i quintali di uva raccolti quest’anno nel Veneto. Glera (Prosecco) e Pinot Grigio sugli scudi. Domani alle ore 10:00, presso la Cantina di Collis Wine Group a Lonigo-VI, focus di Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa rivolto al mondo vitivinicolo.
I rappresentanti delle Agenzie regionali che si occupano di agricoltura, foreste e pesca si incontreranno per la prima volta giovedì 27 e venerdì 28 ottobre presso l’azienda pilota dimostrativa ValleVecchia di Veneto Agricoltura in Loc. Brussa di Caorle (Ve). La prima riunione di ANARSIA sarà incentrata sulla programmazione di progetti interregionali comuni.
“CASA VENETO”: INAUGURATO AL CASEUS DI PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) IL NUOVO
E’ solo uno degli strumenti innovativi realizzati con il progetto europeo Interreg Italia-Croazia “ITACA”, a cui ha partecipato in qualità di lead partner anche Veneto Agricoltura. Domani, martedì 21 giugno (ore 10:00) a Venezia, presentazione dei risultati del progetto nella conferenza conclusiva. Sostenibilità del comparto, cooperazione tra le imprese di pesca del Mar Adriatico e innovazione il filo conduttore del progetto. Corazzari: un progetto che approfondisce il tema della gestione delle risorse dei piccoli pelagici in Adriatico.
13 del 29.04.2022
Il 28 e 29 marzo i partner del progetto europeo LIFE VAIA, tra cui Veneto Agricoltura, si incontreranno a Gallio (Vi) per cantierare le attività da realizzare nel 2022. Un importante progetto che punta a valorizzare la riforestazione dei boschi danneggiati attraverso l’agroforestazione innovativa, comprendente la ricostituzione del manto forestale con specie più adatte al clima che sta cambiando e l’introduzione di coltivazioni biologiche e attività apistiche.