IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
SOMMARIO Corsi consulenti Mis.2 PSR e fitosanitari Le operazioni primaverili in apiario Video playlist cimice asiatica I nostri social Scarica la newsletter
METEO E API Siamo a fine aprile e l’andamento meteo è stato caratterizzato da temperature sempre leggermente al disotto della norma, e da eventi piovosi
Dopo le prime catture (il 7 aprile a Este PD, l’8 a Quinto TV, il 9 a Lonigo VI) di esemplari di Agrotis ipsilon (foto
FRUMENTO – MALATTIE FUNGINE: RISCHIO IN AUMENTO, INTERVENIRE CONTRO RUGGINI E SEPTORIOSI In base alle previsioni della piattaforma di Horta grano.net®, le simulazioni per le
SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI Dopo il rallentamento della scorsa settimana, nell’ultimo periodo si è assistito ad una ripresa dell’uscita degli adulti dai ricoveri invernali. Ad oggi
FRUMENTO – MALATTIE FUNGINE ANCORA BASSO IL RISCHIO PER OIDIO, SEPTORIA E RUGGINE GIALLA In base alle previsioni della piattaforma grano.net® di Horta, nel territorio Veneto rimane
SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI Continua l’uscita degli adulti svernanti dai ricoveri invernali; la diminuzione delle temperature che ha caratterizzato l’ultima settimana ha provocato un drastico calo delle
In data 7 aprile si sono registrate le prime catture di adulti di Agrotis ipsilon in provincia di Padova, seguite da Treviso e Vicenza nei
AA.VV.|2022|on line|ISBN 978-88-6337-266-3|cod.E640