IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Venerdì 20 maggio in Italia si celebra la giornata della biodiversità agroalimentare, parte importante della biodiversità presente sulla Terra. Per l’occasione, Regione e Veneto Agricoltura hanno realizzato dei video dedicati alle tre Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare costituite di recente nel Veneto. Su questi temi è in corso una campagna informativa in TV e sui Social, mentre nei prossimi giorni sono in programma nel territorio numerose iniziative. Caner: la biodiversità agroalimentare locale ha un valore strategico per lo sviluppo del territorio. Tutto questo in attesa della Giornata Mondiale della Biodiversità, del 22 maggio, che nel Veneto sarà celebrata in Cansiglio con un concerto.
N. 16 del 18.05.2022
La “Foresta dei Dogi” in Pian del Cansiglio (BL) è la prima area certificata nel mondo per il servizio ecosistemico della tutela della biodiversità secondo il nuovissimo standard PEFC. In questo straordinario contesto, domenica 22 maggio (ore 12:00), si terrà un concerto per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità.
E’ in corso a Nuoro, fino a venerdì 20 maggio, la 6^ Conferenza Internazionale di Agroforestazione. Veneto Agricoltura, con gli altri partner di progetto, presenteranno alcune soluzioni innovative per valorizzare, attraverso l’agroforestazione, la riforestazione dei boschi danneggiati da calamità naturali.
Domenica 22 maggio alle ore 12:00 sui prati antistanti l'Hangar di Veneto Agricoltura.
NEWSLETTER N. 15 del 11.05.2022
Dopo la pausa invernale riapre al pubblico il MUC – Museo dell’Uomo in Cansiglio, una piccola perla sulla storia della foresta dalla preistoria ai giorni nostri. Come ogni domenica aperti anche il Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv) e la Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio a Sant’Anna di Chioggia (Ve), strutture di Veneto Agricoltura che fino ad ottobre nei giorni festivi proporranno ai visitatori un ricco carnet di iniziative.
14 del 5 maggio 2022