IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
N. 13 del 12.04.2023
Venerdì 14 aprile (ore 9:00), presso l’Aula Magna dell'Università (Agripolis), un evento promosso da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura.
Riprendono le visite guidate al Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv). Lunedì 10 aprile (ore 10:30) riflettori puntati sulla biodiversità montana.
N. 12 del 05.04.2023
A ValleVecchia di Caorle (Ve), presso il Centro Tori regionale, è stato inaugurato questa mattina, alla presenza di oltre 500 operatori, il nuovo laboratorio in grado di produrre ogni anno un milione di dosi di seme esportate nei cinque continenti. Caner: stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro partito da lontano.
Domani e sabato, Veneto Agricoltura e Università di Padova propongono per la prima volta a livello nazionale un confronto sui sistemi agrosilvopastorali. Un focus tecnico è in programma venerdì pomeriggio a Legnaro (Pd) presso la Corte Benedettina, mentre sabato a Ceregnano (Ro) si terrà una visita guidata agli impianti sperimentali dell’aziende pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura.
N. 11 del 29.03.2023
Progetto Mense Bio Veneto - La tavola sul banco. Mangiando si impara! La pubblicazione è disponibile online.
Veneto Agricoltura ha pubblicato un nuovo report sul comparto ittico della nota località veneziana che nel 2022 ha prodotto 624 tonnellate di pescato. 140 le aziende attive per complessivi 356 occupati. Non mancano i segni negativi a conferma del non facile momento del comparto.