IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
La regione Veneto prima regione per incremento delle esportazioni di piante vive in Italia (+28,2%), nel primo semestre 2022. Nel primo semestre 2022, il comparto
Dopo il difficile periodo registrato durante la fase di piena pandemia da Covid-19, il 2021 è stato un anno tutto sommato discreto per il comparto
Cooperazione veneta del comparto lattiero-caseario in salute, mentre la produzione di formaggi a Denominazione di Origine in Veneto presenta segnali di sofferenza. Questo, in estrema
Sono circa un centinaio i produttori di latte biologico in Veneto: si tratta ancora di una nicchia produttiva, che coinvolge il 3,5% dei circa 2.700
Dopo un 2020 di grande sofferenza per il comparto florovivaistico veneto, colpito duramente dalle chiusure imposte per il contenimento del Covid-19, avvenute proprio nei mesi
L’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura ha realizzato una analisi congiunturale e strutturale della filiera ittica delle tre Regioni del Nord
Nel 2021 il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta viene stimato in 6,4 miliardi di euro, in crescita del +2,9% rispetto all’anno precedente. Oltre
Continua la situazione di difficoltà per il mondo dell’aggregazione ortofrutticola in Veneto: dopo un trend di crescita che perdurava dal 2015 e il calo registrato
Le importazioni provenienti da Russia e Ucraina non raggiungono il 4% del valore complessivamente importato a livello nazionale e le esportazioni verso questi due paesi
Dopo un 2020 caratterizzato dagli effetti dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, in cui comunque il settore agricolo ha subito ingenti danni, ma meno di altri