bionet

Dorata di Lonigo

02/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E598 Tra le colorazioni caratteristiche del pollame italiano è conosciuta quella “Dorata” che un tempo era presente in diverse regioni. Questo

Razze di coniglio impiegate in Veneto

01/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E615 Questo lavoro ha lo scopo di valorizzare il patrimonio di razze locali cunicole, che possono essere utilizzate per la qualificazione

L’agricoltura nei festoni del castello di Arquà Polesine

01/10/2020

a cura di M.Arduin, E.Grillanda, L.Toffano|2019|on line|cod.E597 Questa pubblicazione affronta, in modo specifico, lo studio dei “festoni e delle decorazioni” del Castello di Arquà Polesine

Razze di polli impiegate in Veneto

01/10/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E611 Scopo di questa pubblicazione è quello di esporre gli ulteriori risultati, acquisiti fino ad oggi, nell’attività di ricognizione storica,

Argentata di Lonigo

01/10/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E599 Tra le colorazioni caratteristiche del pollame italiano è conosciuta quella “Argentata” che un tempo era presente in diverse regioni.

I bagigi in Veneto

01/10/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E606 L’arachide agli inizi del 1800 in Italia e in Veneto: caratterizzazione botanica e tecniche colturali Pubblicazione della collana “Briciole

Razze di anatre impiegate in Veneto

01/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E614 Attraverso il Programma BIONET la Regione del Veneto ha avviato la conservazione di diverse razze, appartenenti a più specie di

L’agricoltura veronese nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E624 In provincia di Verona, e non solo, negli ultimi anni si è persa una parte della “memoria storica” di

L’agricoltura vicentina nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E624 Questa pubblicazione ha come obiettivo l’individuazione delle risorse genetiche agrarie locali nel vicentino. Il lavoro è stato realizzato, tra

L’agricoltura veneziana nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E623 Questo lavoro è stato possibile grazie all’attivazione, da parte della Regione del Veneto, del Programma BIONET che ha permesso