bionet

L’agricoltura trevigiana nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E622 Questa pubblicazione ha lo scopo di individuare le principali risorse genetiche locali in provincia di Treviso al fine di

L’agricoltura patavina nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E621 L’indagine bibliografica e iconografica relativa alle risorse genetiche agrarie locali in Provincia di Padova ha portato all’individuazione di numerose

L’agricoltura rodigina nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E620 Scopo di questa pubblicazione è l’individuazione delle risorse genetiche agrarie della provincia di Rovigo. Per quanto riguarda la provincia

Protocolli di conservazione in Veneto delle razze ovine e bovine

31/07/2020

AA.VV.|2018|on line|ISBN 978-88-6337-188-8|cod.E561 I protocolli di conservazione in Veneto della razza bovina Burlina e delle razze ovine Alpagota, Lamon, Brogna e Vicentina Pubblicazione edita da

Programma BIONET – Metodologia per la rilevazione del rischio di estinzione e minaccia di abbandono/erosione genetica per i cereali di interesse agricolo e alimentare del Veneto

12/04/2019

AA.VV.|2019|on line|cod. E573| ISBN 978-88-6337-200-7 L’attività di conservazione delle antiche varietà di cereali prende in considerazione quelle risorse genetiche di origine autoctona per il Veneto

Programma BIONET – Recupero di varietà antiche della frutticoltura veronese

20/02/2019

AA.VV.|2018|on line|cod.E572|ISBN 978-88-6337-199-4