IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Sviluppare l’arricchimento naturale di prodotti con sostanze antagoniste alla diffusione degli agenti virali: dalla Rete “Bioinnova Veneto” un progetto, finanziato dalla Regione, per migliorare la sostenibilità e l’innovazione dell’agroalimentare regionale.
La struttura gestita da Veneto Agricoltura entra nella guida ufficiale dei giardini e dei parchi storici d’Italia. Un importante riconoscimento al pluriennale impegno dell’Agenzia regionale che ha saputo valorizzare un giardino alpino di grande importanza botanica.
Veneto Agricoltura ha presentato questa mattina le prime valutazioni dell’andamento del comparto agroalimentare regionale nel 2020. Nonostante la crisi per Covid, alcuni settori hanno saputo reagire. Tutti i dati settore per settore, compreso l’export. Interventi di Caner, Ciambetti e Dell’Acqua.
Domani, venerdì 15 gennaio alle ore 11:00, tradizionale Conferenza Stampa di inizio
Grazie anche ai recenti interventi eseguiti da Veneto Agricoltura, le dune fossili
Le prime valutazioni sull’andamento del settore primario regionale saranno presentate da Veneto
Venerdì 15 gennaio (ore 11:00) dalla sede di Legnaro-Pd (Agripolis), online, tradizionale Conferenza Stampa di Veneto Agricoltura sull’andamento del comparto agroalimentare veneto nel 2020. Presenti Caner e Dell’Acqua.
Passaggio delle consegne questa mattina fra Alberto Negro e Nicola Dell’Acqua, designato
Uno studio dell’Istituto di Veneto Agricoltura per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari (di Thiene), rivela che il siero acido
Presentati stamattina online, durante il 3° e ultimo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto, i dati finali ufficiali dell’ultima vendemmia (oltre