• Dati per fatturazione
  • Collabora con noi
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Bandi di gara e contratti
  • Amministrazione Trasparente
  • English version
Veneto Agricoltura
Show Menu
  • MENU
  • Chi siamo
    • Sedi
    • Società Partecipate
    • Normativa
  • Amministrazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Dati per fatturazione
    • Collabora con noi
    • Privacy
    • Links
    • Siti tematici
    • URP
  • Notizie
  • Notizie
    • A Caorle è presente l’importante filiera ittica della marineria più a Nord del Veneto

      21/03/2023

      PIANTE SPONTANEE: FOCUS DI VENETO AGRICOLTURA AD AGRIMONT

      16/03/2023

      AAA IDEE SPAZIALI CERCASI CON IL PROGETTO “VENETO STARS”

      09/03/2023
  • Video
  • Video
    • Azienda pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura di Ceregnano (Ro): sono nati i pulcini di anatra germanata veneta..

      23/03/2023

      Difesa integrata delle colture: come affrontare le operazioni di semina del mais. Ce lo spiega Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura (Focus Colture Erbacee n. 8 del 2 marzo 2023)

      03/03/2023

      La tavola sul banco. Mangiando si impara! Al via il progetto di Regione del veneto con Veneto Agricoltura.

      27/02/2023
  • Eventi
  • Eventi
    • Prossimi Eventi

      Mar 31

      Primi colloqui sui sistemi agrosilvopastorali in Veneto

      Per saperne di più »
      Mag 19

      Floricoltura sostenibile -Giornata tecnica

      Per saperne di più »
    • Archivio Eventi
  • Formazione
  • Formazione
    • Prossimi Eventi

      Mar 29

      Coltivazione del luppolo e birrifici artigianali

      Per saperne di più »
      Apr 13

      Condizionalità sociale in agricoltura: lavoro e sicurezza

      Per saperne di più »
      Apr 14

      AKIS Startup Day

      Per saperne di più »
  • Newsletter
  • Newsletter
      • Veneto Agricoltura Europa n. 6 del 2 aprile 2021

        02/04/2021
      • Bollettino Colture Erbacee n°22/2023 del 28.3.23 – GLI ECOSCHEMI

        28/03/2023
      • Newsletter Agricoltura Veneta n. 10 del 23 marzo 2023

        23/03/2023
      • Veneto Agricoltura Inform@ n°4/2023 del 14.3.23

        14/03/2023
      • Bollettino Apistico n°4/2022 del 24.8.22 – EVENTO FINALE PROGETTO BEE-DIVERSITY

        24/08/2022
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni
    • Centro “Po di Tramontana” – Risultati sperimentali 2022 nei settori orticolo e floricolo

      15/03/2023

      Schede varietali Dipladenia 2019-2020-2021-2022

      02/03/2023

      Schede varietali Poinsettia 2022 – Centro Po di Tramontana

      21/02/2023
  • Progetti
    • IWMPRAISE
      BIOΔ4
      LIFE + AGRICARE
      AGROFORCARB
      GREVISLIN
      CIMICE ASIATICA

      LIFE+ HELPSOIL
      LIFE REDUNE
      BIONET
      FOREST
      MITI.FOR.BALDO

      LIFE RISORGIVE
      LIFE PALU QdP
      GO.TO.NATURE
      LIFE BEWARE
      BEE-DIVERSITY

      IMPRECO
      AGFORWARD
      ITACA
      UFFICIO MICOLOGICO
      ALTRI PROGETTI

  • Progetti
    • IWMPRAISE
    • BIOΔ4
    • BIONET
    • LIFE + AGRICARE
    • LIFE+ HELPSOIL
    • LIFE+ WSTORE2
    • LIFE REDUNE
    • LIFE RISORGIVE
    • LIFE PALU QdP
    • GO.TO.NATURE
    • GREVISLIN
    • AGFORWARD
    • IMPRECO
    • VEROVENETO
    • AGROFORCAB
    • LIFE BEWARE
    • ALTRI PROGETTI
  • Vivi le foreste
    • Pian del Cansiglio
  • Argomenti
    • Agroalimentare
      Ambiente e Foreste
      Agroforestazione
      Amministrazione Trasparente
      Arboricoltura da Legno e Biomasse
      Biocarburanti
      Biodiversità
      Bioenergie
      Biogas-Biometano
      Bioveneto
      Bollettino Colture Erbacee
      Catalogo Editoriale
      Colture Arboree
      Colture Estensive
      Colture Ortofloricole
      Economia e Mercato
      Educazione Naturalistica
      Europa
      Europrogettazione
      EXPO 2015
      Fauna
      Foreste e Riserve
      Formazione Convegnistica Editoria
      Gestione Ambientale
      Giornata Virtuale Bioenergie
      Legno-Energia
      Misure Analitiche
      Pesca
      Piani di Gestione
      Qualità e Tipicità
      Rete Natura 2000
      Rintracciabilità di Filiera
      Sicurezza Alimentare
      Società Partecipate
      Sperimentazione in Agricoltura
      Tecnologie Alimentari
      Turismo naturalistico
      Vitivinicolo
      Vivaistica Forestale
      Zootecnia

  • Contatti

Progetti

  • AGROFORCAB
  • BEE-DIVERSITY
  • BIOΔ4
  • BIONET
  • CIMICE ASIATICA
  • FOREST
  • GO.TO.NATURE
  • GREVISLIN
  • IMPRECO
  • ITACA
  • IWMPRAISE
  • LIFE BEWARE
  • LIFE + AGRICARE
  • LIFE+ HELPSOIL
  • LIFE PALU QdP
  • LIFE REDUNE
  • LIFE RISORGIVE
  • UFFICIO MICOLOGICO
  • MITI.FOR.BALDO
  • ALTRI PROGETTI

Tag "FATA"

FATA Project – Phytoremediation of water to remove nitrogen – FINAL REPORT

FATA Project – Phytoremediation of water to remove nitrogen – FINAL REPORT

31/08/2016

Various authors|2016|on line|

26 LUGLIO 2016 – Risultati finali del Progetto FATA – Fitodepurazione delle Acque per il Trattamento dell’Azoto

26 LUGLIO 2016 – Risultati finali del Progetto FATA – Fitodepurazione delle Acque per il Trattamento dell’Azoto

18/07/2016

           PRESENTAZIONE  Si conclude con questo convegno, l’attività di uno dei progetti che la Regione del Veneto ha

26 maggio 2016 – Progetto FATA: seminario e visita al sito sperimentale – Tenuta Civrana, Pegolotte di Cona (VE) -Cod.24-16

26 maggio 2016 – Progetto FATA: seminario e visita al sito sperimentale – Tenuta Civrana, Pegolotte di Cona (VE) -Cod.24-16

18/05/2016

                PRESENTAZIONE Prosegue con questo appuntamento l’attività di divulgazione

Ultimi articoli

Agroecologia, allevamento e pascolamento

24/02/2023

SustaIn4Food (Sustainability and Innovation for Food)

20/01/2023

LIFE VAIA – Valuing Afforestation of damaged woods with Innovative Agroforestry

04/01/2023

Prove sperimentali in Italia – Edizione finale 2022

03/11/2022

Prove sperimentali in Europa – Edizione finale 2022 (in italiano)

03/11/2022
Sponsored advertisement

Veneto Agricoltura

Veneto Agricoltura

+39 0498293711
Viale dell’Università,14 - Legnaro PD
info@venetoagricoltura.org

Ultimi video

Azienda pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura di Ceregnano (Ro): sono nati i pulcini di anatra germanata veneta..

23/03/2023

Difesa integrata delle colture: come affrontare le operazioni di semina del mais. Ce lo spiega Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura (Focus Colture Erbacee n. 8 del 2 marzo 2023)

03/03/2023

Tag popolari

Europe Direct Veneto
Vitivinicolo
Sperimentazione in Agricoltura

Accedi alle Newsletter

Accedi

Ultime notizie

Nonostante le bizzarrie del clima, buona la vendemmia 2022 in Veneto

28/03/2023

Bollettino Colture Erbacee n°22/2023 del 28.3.23 – GLI ECOSCHEMI

28/03/2023


  • Amministrazione
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Eventi
  • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Bandi

Si comunica che dal giorno 01 gennaio 2017 l´Agenzia Veneta per l´Innovazione nel Settore primario subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dell´Azienda Regionale Veneto Agricoltura in liquidazione
© 2017 Copyright Agenzia Veneta per l’innovazione nel Settore primario - Sede legale Viale dell’Università n. 14 - 35020 Legnaro (PD)
C.F. 92281270287 - P.Iva 05026970284 - Tel. 049/8293711 - Fax. 049/8293815 - e-mail: info@venetoagricoltura.org - e-mail PEC: avisp@pecveneto.it
Orari uffici da lunedi a giovedi dalle 8.30 alle 17.00. Il venerdi dalle 8.30 alle 14.00. Portineria da lunedi a giovedi dalle 7.45 alle 18.45. Il venerdi dalle 7.45 alle 16.45.

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!