IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Dopo un anno di soste forzate a causa della pandemia, riprende giovedì 25 febbraio (ore 20:30) con una web conference pubblica (su ZOOM e Facebook) il progetto LIFE Palù Quartier del Piave. Le opportunità per il territorio.
Due sentieri dedicati alla biodiversità forestale, 15 pannelli per presentare agli escursionisti del Cansiglio i molteplici aspetti della biodiversità. Dai
AA.VV.|2020|manuale|ISBN 978-88-6337-255-7 Una guida tascabile e utilizzabile in bosco: cosa sono gli
AA.VV.|2020|libro|ISBN 978-88-6337-254-0 (cod.E627) Pubblicazione finale del Progetto BioΔ4, che ha definito indicatori
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA su https://finalebiod4.eventbrite.it A quanti si iscriveranno verrà inviato, nei giorni
Le “AFI”, aree forestali di infiltrazione realizzate da Veneto Agricoltura, d’intesa con il Consorzio di Bonifica Brenta, contribuiscono a riqualificare l'area del Bosco "Prese". Molteplici i benefici.
MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI 27-29 OTTOBRE, 6 NOVEMBRE
a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E610 Scopo di questa pubblicazione è quello di
a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E595 Descrizione botanica e storica del grano saraceno in Veneto e osservazioni sulla sua coltivazione ai
a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E600 La presenza sul territorio della Provincia di Treviso di polli caratterizzati da piumaggio fulvo, e