IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Cosa deve fare l’agricoltura per contribuire al corretto equilibrio del carbonio presente nei suoli? Veneto Agricoltura sta lavorando su tre
SEDE: Fieragricola Verona, Sala Margherita Rossa PRESENTAZIONE Alla ricerca del carbonio perduto: il tema centrale è riportare ad equilibrio il
Quali strategie l’agricoltura può e deve adottare per far fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche? Venerdì 31 gennaio (ore 9:30) a Verona, alla 114^ edizione di Fieragricola, il Focus di Veneto Agricoltura e Regione.
MITIGARE IL CLIMA, GESTIRE l’ACQUA, PRODURRE REDDITO: CON GLI ALBERI SI PUO’
Saranno prodotte le linee guide per la programmazione 2021-2027. Importante workshop sull’agroforestazione domani al CNR. Invitati Giustino Mezzalira e Federico Correale di Veneto Agricoltura, che porteranno la pluridecennale esperienza veneta.
Parole chiave: Agroforestazione, Sequestro del Carbonio in agricoltura Il progetto AGROFORCARB prevede
PRESENTAZIONE A un anno dalla presentazione della “Carta di Sandrigo” per lo
PROGETTO LIFE PALÙ QDP SVILUPPO AGROFORESTALE PARTECIPATIVO: UNO STRUMENTO PER IL RIPRISTINO
Un toccasana per l’ambiente e l’economia delle imprese agricole. Il punto sul ritorno dei sistemi agricoli integrati è stato fatto oggi a Veronafiere da tecnici ed esperti di vari Paesi europei riuniti per l’occasione da Veneto Agricoltura.
IL RITORNO DEI SISTEMI AGROFORESTALI VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 Ore 10.00 – Sala Puccini – Galleria 6/7 FIERA AGRICOLA VERONA