IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Progetto applicativo di adattamento ai cambiamenti climatici: riqualificazione forestale dei boschi danneggiati con tecniche innovative di agroforestazione. Nelle aree danneggiate
AGROFORESTAZIONE: PRINCIPI, TECNICHE ED ESPERIENZE cod. P4-33-22 7, 12, 14, 16, 21 dicembre 2022 e 10 gennaio 2023 in collaborazione
CORTE BENEDETTINA – LEGNARO (PD) Incontro con il prof. Vasyl Yukhnovskyi, Università di
Da oggi a mercoledì è in corso online la 5^ Conferenza europea di Agroforestazione, una via importante per coniugare agricoltura, arboricoltura e zootecnia sostenibile. Interventi di Veneto Agricoltura.
Cosa deve fare l’agricoltura per contribuire al corretto equilibrio del carbonio presente
SEDE: Fieragricola Verona, Sala Margherita Rossa PRESENTAZIONE Alla ricerca del carbonio perduto:
Quali strategie l’agricoltura può e deve adottare per far fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche? Venerdì 31 gennaio (ore 9:30) a Verona, alla 114^ edizione di Fieragricola, il Focus di Veneto Agricoltura e Regione.
MITIGARE IL CLIMA, GESTIRE l’ACQUA, PRODURRE REDDITO: CON GLI ALBERI SI PUO’
Saranno prodotte le linee guide per la programmazione 2021-2027. Importante workshop sull’agroforestazione domani al CNR. Invitati Giustino Mezzalira e Federico Correale di Veneto Agricoltura, che porteranno la pluridecennale esperienza veneta.
PROGETTO AGROFORCARB “UTILIZZO COMBINATO DI DIGESTATI DA BIOGAS AGRICOLO E MATERIALI DI ORIGINE LEGNOCELLULOSICA COME AMMENDANTI PER L’ACCUMULO DI CARBONIO