IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Domenica 19 maggio la vetrina delle eccellenze agroalimentari venete si affaccia sul lago. Degustazioni per mordere la bontà dei prodotti a marchio UE, formaggi, ortaggi, salumi, frutta, miele, anche le cozze… e poi i vini. I “finger food” dell’Istituto “Carnacina” di Bardolino, ovvero il Veneto Dop in un boccone. Entrata gratuita.
A Lazise (Vr) domenica 19 maggio, ore 10:00 alle 20:00, l’edizione 2019 del Festival delle DOP del Veneto, la kermesse di Regione e Veneto Agricoltura delle eccellenze agroalimentari della nostra regione. Sede, il suggestivo storico scenario della Dogana Veneta sul Lago di Garda.
Tantissimi i prodotti in esposizione DOP (Denominazione di Origine Protetta, 18), IGP (Indicazione Geografica Protetta, 18) e STG (Specialità Tradizionale Garantita, 3) al centro della kermesse e che pongono il Veneto sul podio nazionale con 39 indicazioni (esclusi i vini): dai salumi ai formaggi, dagli ortaggi all’olio di oliva, fino ai vini, ovviamente. Senza dimenticare quelli del marchio regionale QV (Qualità verificata).
Protagonisti come sempre i Consorzi di Tutela che promuoveranno i prodotti dell’agroalimentare veneto riconosciuti dell’Unione Europea; ma anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr) che trasformeranno in invitanti assaggi i prodotti a denominazione.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>