IN EVIDENZA

AD AGRIMONT DOPPIO FOCUS DI VENETO AGRICOLTURA SULLA SOSTENIBILITA’ DEI PASCOLI MONTANI E GLI ORTI FORESTALI

24/03/2023

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo, Veneto Agricoltura sarà presente con lo stand fieristico regionale “Casa Veneto” negli spazi espositivi di Agrimont, la fiera dell’agricoltura di montagna in programma a Longarone (Bl). Inoltre, nella mattinata di sabato 25 marzo, l’Agenzia regionale proporrà due interessanti focus sui pascoli montani per gli allevamenti bovini (ore 10:00) e gli orti forestali (ore 11:30).

DOMANI A VERONA TUTTI I NUMERI DELL’AGRICOLTURA VENETA NEL 2022

31/01/2023

Alle ore 12:00, in occasione della prima giornata di “Fieragricola Tech”, Veneto Agricoltura presenterà alla stampa il Report sull’andamento del settore primario veneto nel 2022. Presente l’assessore Caner.

FLORICOLTURA NEL VENETO: UN’INTESA PER RAFFORZARE L’INTERA FILIERA

12/08/2022

Regione del Veneto, Veneto Agricoltura, Università di Padova e Associazioni floricole regionali attorno ad un tavolo per mettere a fuoco le necessità del comparto. Sarà rafforzato il passaggio dalla ricerca alla sperimentazione per mettere a disposizione degli operatori informazioni concrete su nuove varietà, riduzione dei costi di produzione, formazione e strategie di marketing.

TORNA “JEAN GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”, IL PREMIO DI REGIONE E VENETO AGRICOLTURA

26/07/2022

Presentato il bando dell’edizione 2022. Previsti quattro distinti riconoscimenti (250 piantine autoctone) da destinare a chi si è impegnato in azioni di promozione e realizzazione di aree boscate di pianura. Candidature entro il 17 ottobre.

Stati Generali della Pesca del Veneto: un successo condiviso

08/07/2022

A Venezia ultimo appuntamento dedicato in particolare alla definizione delle proposte per

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA LA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

15/06/2022

Si è svolto questa mattina il primo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2022, evento di Regione, Veneto Agricoltura, ARPAV e UVIVE. I tecnici regionali hanno fotografato un vigneto che complessivamente si presenta bene sotto l’aspetto fitosanitario ma la prolungata siccità sta allarmando i viticoltori. Inoltre, incombe il problema della flavescenza dorata contro la quale la Regione Veneto ha varato una serie di importanti azioni di contrasto. Produzione nella media; vendemmia anticipata di qualche giorno.

CONCERTO IN PIAN CANSIGLIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’

12/05/2022

Domenica 22 maggio alle ore 12:00 sui prati antistanti l'Hangar di Veneto Agricoltura.

Prime valutazioni sull’andamento del settore agricolo Veneto 2021

07/02/2022

Dopo un 2020 caratterizzato dagli effetti dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, in

COMPIE 360 ANNI LA “MORTADELLA BOLOGNA IGP”, CON NUOVO LOGO, LA REVISIONE DEL DISCIPLINARE…

01/10/2021

Verona sul podio, dopo Bologna e Roma, per i consumi. Lo conferma in esclusiva a VenetoAgricolturaChannel (https://youtu.be/oVWo-idl0yQ) il Presidente del Consorzio Corradino Marconi, che annuncia anche le tre giornate celebrative a Roma, Milano e Bologna (24 Ottobre).

PICCOLI BOSCHI CRESCONO, CONSEGNATO IL PREMIO “JEAN GIONO” 2021, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI…

23/09/2021

I premi consegnati oggi da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura presso il Museo M9 di Mestre a chi - sindaci, agricoltori, ricercatori e tecnici (le 4 categorie previste) - si é contraddistinto in una importante azione di messa a dimora di nuove alberature. L’assegnazione dei premi è stata preceduta dagli Stati Generali dei Boschi di Pianura, occasione per ribadire l’ambizioso obiettivo dei 5.000 ettari di querceti entro il 2050 nel territorio regionale.

1 2 3 16