IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Quanto sta accadendo a livello globale, con la crescita dei cereali sul mercato mondiale (solo oggi il grano +5%!, comunica la Coldiretti), ci deve indurre a preoccuparci delle agricolture del cosiddetto “nuovo mondo”? E’ la domanda che sottende le analisi alla base del 7° quaderno di Veneto Agricoltura “Europe Direct”, intitolato “Agricoltura e agroalimentare: due mondi a confronto”.
Cosa emerge dall’analisi del comparto agroalimentare delle Americhe, Australia e Nuova Zelanda in rapporto all’Unione Europea, effettuata da Veneto Agricoltura e Università di Padova? In sostanza si evidenziano buone performance produttive, consistente esportazione e dinamicità dell’economia agricola; con la consolazione che il buon andamento nel “nuovo mondo” non pregiudica (ancora?) il settore agroalimentare nell’UE il quale, grazie a un periodo di forte differenziazione, ha permesso ai vari Stati di specializzarsi in colture diverse, evitando la concorrenza distruttiva ed agevolando il dialogo tra i diversi Paesi in sede OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio), fornendo un reale contributo per un esito positivo del negoziato internazionale sul commercio.
Il quadro sull’agricoltura del “nuovo mondo” è stato realizzato analizzando i dati sulla produzione, sulle strutture, sul commercio e sulla evoluzione della politica agricola. Ciò che emerge è l’elevata dinamicità della loro economia agricola, segno evidente di una grande vitalità di questo specifico tessuto produttivo che coinvolge le imprese, i mercati e più in generale il sistema socio economico che sorregge l’attività del loro settore primario.
La pubblicazione, di sicuro interesse per tutti gli operatori del settore agroalimentare, è richiedibile a Veneto Agricoltura, tel. 049/8293920. E-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org, https://www.venetoagricoltura.org/
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>