IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
In Corte Benedettina a Legnaro (PD, ore 09.00), workshop di Regione e Veneto Agricoltura e FOCUS sul bioveneto.
Domani 18 Maggio, alle ore 09.00, in Corte Benedettina (di Veneto Agricoltura) a Legnaro (PD) tutte le componenti del comparto del Biologico del Veneto saranno presenti al convegno su “Il Piano regionale per l’agricoltura biologica: risultati, valutazioni e prospettive” organizzato da Regione e Veneto Agricoltura alla conclusione di un progetto per la conoscenza e la valorizzazione del settore. L’incontro, dopo gli approfondimenti di Pier Luigi Perissinotto e Valerio Bondesan, di Regione Veneto e Veneto Agricoltura, e Paolo Torrelli (Mipaaf), si concluderà con un importante FOCUS con, tra gli altri, Paolo Carnemolla (Pres. federBio), Aldo Lorenzoni (Dir. Consorzio Soave DOC), Tiziano Quaini (A.Ve.Pro.Bi), Enrico Grandis (Az. La capreria, V.Pres. Cia Veneto), moderato da Stefano Barbieri (Veneto Agricoltura).
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>