IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
In crescita le esportazioni agroalimentari UE Nonostante l’embargo russo, le esportazioni agroalimentari dell’UE verso i paesi terzi sono aumentate del 5% tra agosto 2014 e aprile 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente Considerando soltanto il mese di aprile 2015, le esportazioni agroalimentari UE sono aumentate addirittura del 10% rispetto allo stesso mese del 2014. Ciò è dovuto all’aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti e la Cina, ma in parte anche all’attuale debolezza dell’euro. Inevitabilmente, a causa dell’embargo russo, le esportazioni agroalimentari verso quel Paese sono notevolmente diminuite, passando da 8,6 miliardi di euro dell’aprile 2014 a 5 miliardi nel mese di aprile di quest’anno (-42%). L’UE ha comunque compensato tali perdite aumentando le proprie esportazioni verso altri mercati, in particolare quello degli Stati Uniti (+15% nel periodo citato), della Cina, che ora per volume é la seconda destinazione delle esportazioni UE (+26%; addirittura +64% nel mese di aprile 2015 rispetto all’aprile 2014) e altri mercati come Hong Kong (+27%), Corea del Sud (+32%), Turchia (+27%). (Fonte: ue)
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>