IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il problema é gravissimo: anche RAI 1 nei giorni scorsi ha affrontato la questione nel corso della trasmissione Superquark di Piero Angela.
Su “Veneto Agricoltura Europa” n. 7/2018 il tema dell’inquinamento dei mari da plastica abbandonata viene affrontato dal punto di vista dell’Unione Europea, e più precisamente presentando le recenti proposte di legge della Commissione.
Infatti, di fronte al costante aumento dei rifiuti plastici negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, l’Esecutivo UE ha proposto delle nuove norme che colpiscono i dieci prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d’Europa.
Ricordiamo che l’insieme dei prodotti plastici inquinanti individuato dalla Commissione rappresenta il 70% dei rifiuti marini. L’elenco include gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati in mare.
Leggi l’articolo su: https://www.venetoagricoltura.org/wp-content/uploads/2018/07/VAE_07_2018.pdf
Se vuoi ricevere gratuitamente la newsletter Veneto Agricoltura Europa scrivi a: ufficio.stampa2@venetoagricoltura.org
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>