NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA n.37/ 06 Novembre 2019

SOMMARIO

• RadioVenetoAgricoltura: IL BIOLOGICO NELLA UE, IN ITALIA E NEL VENETO
• Formazione e Corsi
• Notizie dal PSR Veneto
• A Rasai di Seren del Grappa (Bl): tre giornate dedicate alla castanicoltura
• Bardolino-Vr: DOP/IGP/STG: CONOSCERE IL VALORE DELLE DENOMINAZIONI
• Rosolina, RO: Biostimolanti in orticoltura a Po di Tramontana
• MAIS, DIFESA INTEGRATA. Articolo su European Journal of Agronomy
• Grisignano VI: LEGNO VENETO, UNA RISORSA E UNA FILIERA DA VALORIZZARE
• Programma UE Interreg, ORGANIZZAZIONE TURISTICA E SOSTENIBILITÀ
• Progetto Grevislin e attività didattica nelle scuole

• Fieracavalli 2019, IN EVIDENZA ANCHE LA SOSTENIBILITÀ
• Flora del Veneto: dalle Dolomiti alla Laguna venezia, una nuova pubblicazione
• 5TH European Agroforestry Conference

 

Il biologico a Radio Veneto Agricoltura

LA CRESCITA DEL BIOLOGICO NELL’UE, IN ITALIA E NEL VENETO

Giovedì 7 Novembre 2019, ore 11:00 – 11:15

Su Facebook, YouTube, Twitter, sito web di Veneto Agricoltura

 

Domani, Giovedì 7 Novembre, dalle ore 11:00 alle ore 11:15 sul profilo Facebook di Veneto Agricoltura e su Twitter, YouTube e il sito www.venetoagricoltura.org, nuovo appuntamento con RVA (RadioVenetoAgricoltura).

La puntata (n. 71), condotta da Renzo Michieletto, sarà dedicata al comparto del biologico, che risulta in continua crescita in Europa, in Italia e nel Veneto.

Ospite in studio il dr. Nicola Severini, di Veneto Agricoltura, che fornirà una serie di dati e commenti sull’importante evoluzione che il comparto del biologico sta registrando, in particolare in alcuni settori quali quello del vino (presentato un nuovo Report) e dell’ortofrutta.

 

RVA, TUTTE LE PUNTATE SUL WEB

Sul sito internet (www.venetoagricoltura.org) e sui profili Facebook, Twitter e YouTube di Veneto Agricoltura è possibile ascoltare/vedere tutte le puntate di Radio Veneto Agricoltura fin qui realizzate e condotte da Renzo Michieletto e Mimmo Vita. Vai su: https://bit.ly/2AJR8ta o su: https://bit.ly/2LKaoc4

 

 

FORMAZIONE, CORSI, ALTRO… 

(clicca il link per info):

 

> Regolamenti comunali per utilizzo prodotti fitosanitari:

le nuove disposizioni  à Fino al 22 novembre

Una serie di incontri (uno per provincia) riservata alle Amministrazioni comunali (Sindaco, Assessori, uffici tecnici) per presentare la nuova Delibera regionale (DGR1082 del 30/7/2019) che definisce  le linee guida per la gestione dei trattamenti fitosanitari in particolare nelle “Aree frequentate da popolazione” e nei “Siti altamente sensibili”: cosa sono, come sono individuati, opportunità e responsabilità delle Amministrazioni comunali. La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, anche indipendentemente dalla provincia di appartenenza.

Per le date clicca qui: https://bit.ly/2MX974g

 

> PER CONSULENTI AGRICOLI

N.B.: I corsi si tengono c/o la sede centrale di Veneto Agricoltura ad Agripolis – Legnaro (Pd)

 

 

8 e 18 novembre “Analisi aziendale e attuazione delle misure PSR” 2° ed. https://www.venetoagricoltura.org/evento/analisi-aziendale-e-attuazione-delle-misure-psr-2/

 

19 al 28 novembre “Sicurezza sul lavoro” modulo A . E’ il modulo base del percorso di formazione per l’abilitazione a Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione (RSPP) in agricoltura (corso a pagamento):  https://bit.ly/2q1BncW

 

25, 27 e 28 novembre “Consulenza valutazione dei rischi

(programma a breve qui https://www.venetoagricoltura.org/formazione/ )

 

26 novembreTurismo agriturismo: normative e opportunità” 2° edizione (programma a breve qui https://www.venetoagricoltura.org/formazione/ )

 

 

—- Notizie PSR Veneto —

 

 

Idee innovative per gli istituti agrari (scade 07.02.2020)

“IL PSR PER I GIOVANI”, UN CONCORSO

È stata presentata davanti agli oltre 200 studenti dell’Istituto Stefano-Bentegodi in provincia

di Verona, la seconda edizione del concorso di idee innovative “Il PSR per i giovani”,

rivolto agli studenti degli Istituti agrari del Veneto.

Il concorso scade domani 7 febbraio2020.

Info: https://psrveneto.it/eventi/il-psr-per-i-giovani-2a-edizione-del-concorso-di-idee-per-gli-studenti-degli-istituti-agrari-del-veneto/

 

Relazione annuale 2018 del PSR Veneto

RISERVA DI PERFORMANCE E RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET

Raggiunti e superati i target per quattro delle cinque priorità previsti dai regolamenti europei per l’assegnazione della “riserva di performance” di 30 milioni di euro.

È una delle principali evidenze contenute nella versione definitiva della Relazione annuale

di attuazione del PSR Veneto 2018. Scarica il documento: http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/sv-relazioni-2014-2020

 

Entro il 30 Novembre, per le elementari

CONCORSO “AGRICOLTURA CHE AVVENTURA!”

Torna il concorso “Agricoltura, che avventura!”, rivolto ai bambini del Veneto tra i 6 e i 10 anni. C’è tempo fino al 30 novembre per inviare una storia e un disegno, ispirati alle avventure di Chicco e alla propria Fattoria Didattica preferita.

Info, iscrizioni: https://psrveneto.it/eventi/concorso-agricoltura-che-avventura-2019/

 

 

Tre giornate dedicate alla castanicoltura

14° CONCORSO DOLCI DI CASTAGNE

8-9-10 Novembre 2019

Sede: Rasai di Seren del Grappa (BL)

 

Il Consorzio Tutela Morone e Castagne del Feltrino, con il Patrocinio di vari Enti tra i quali Veneto Agricoltura, promuove il 14° Concorso Gastronomico Nazionale Dolci di Castagne. L’iniziativa si terrà nei giorni 8-9-10 novembre presso gli impianti sportivi comunali di Rasai di Seren del Grappa (Bl). Nelle tre giornate sono in programma convegni scientifici sul castagno e i suoi frutti, attività didattiche per le scuole, mostre e laboratori a tema, visite guidate ai castagni secolari di Seren del Grappa, vendita e degustazioni di castagne e tanto altro. Per partecipare al Concorso scrivi a:

concorsodolcicastagne2019@gmail.com

Per maggiori informazioni sulla “Tre giorni”: www.moronefeltrino.it

 

 

Incontro c/o l’Istituto Alberghiero Carnacina di Bardolino-Vr

DOP/IGP/STG: CONOSCERE IL VALORE DELLE DENOMINAZIONI

Mercoledì 13 novembre 2019 (ore 10:30-12:30)

Sede: Bardolino VR

 

Nell’ambito del progetto regionale “Festival delle DOP 2019”, Renzo Michieletto di Veneto Agricoltura terrà mercoledì 13 novembre un incontro con gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero Carnacina di Bardolino-Vr. Finalità dell’iniziativa è quella di far conoscere l’importanza dei regimi di qualità dell’Unione Europea, riconosciuti attraverso le Denominazioni (DOP, IGP, STG) assegnate ai prodotti agroalimentari. All’incontro saranno presenti anche i rappresentanti di tre Consorzi di Tutela del territorio veronese (Paola Giagulli del Consorzio Tutela Formaggio Monte Veronese DOP, Laura Turri del Consorzio Olio Extravergine di Oliva del Garda DOP e Angelo Peretti del Consorzio Vini Chiaretto e Bardolino) che illustreranno l’esperienza di queste importanti produzioni a Denominazione, con focus particolare su promozione e valorizzazione del prodotto.

Il “Festival delle DOP 2019” ha avuto il suo momento di punta lo scorso 19 maggio con la grande esposizione/degustazione svoltasi a Lazise-Vr, che ha visto il coinvolgimento dei Consorzi di Tutela del Veneto, nonché con lo svolgimento di una serie di incontri formativi rivolti agli operatori dei Consorzi di Tutela. Con la ripresa dell’anno scolastico, il progetto prosegue ora nelle scuole.

 

 

Stato dell’arte: cosa, come e quando

BIOSTIMOLANTI IN ORTICOLTURA

Venerdì 15 Novembre ore 9.00

Sede: Veneto Agricoltura, Centro “Po di Tramontana”, Rosolina RO

 

Sostanze e/o microrganismi che applicati alla pianta o alla rizosfera stimolano i processi naturali che migliorano l’efficienza d’assorbimento e d’assimilazione dei nutrienti, la tolleranza a stress abiotici e la qualità del prodotto” (EBIC, 2013). Un mondo ampio, vario e non ancora del tutto esplorato, quello dei Biostimolanti.

Nell’intento di fare chiarezza su potenzialità e limiti, tenendo conto delle vigenti normative, vengono qui presentate le più recenti sperimentazioni sulle principali sostanze ad azione biostimolante impiegabili in orticoltura.

Info: https://biostimolanti.eventbrite.it

 

 

Fino al 17 Novembre su European Journal of Agronomy

MAIS, DIFESA INTEGRATA, UNA SOLUZIONE PER IL CONTROLLO DEGLI INSETTI TERRICOLI

 

A firma di Lorenzo Furlan e Francesca Chiarini di Veneto Agricoltura,

coautori insieme a CNR e Università di Padova (Isadora Benvegnù, Donato Loddo, Francesco Morari), l’articolo pubblicato su European Journal of Agronomyfrutto di un lungo lavoro sperimentale di 20 anni, offre una interessante soluzione per il controllo degli insetti terricoli nel mais, in linea con i principi di Difesa Integrata.

In estrema sintesi: effettuare rotazioni in cui il mais succede a prato (o cover-crops); meglio arare il prato appena prima della semina, piuttosto che in

autunno-inverno.

Così i danni da elateridi si riducono significativamente.

 

L’articolo è disponibile gratuitamente fino al prossimo 17 Novembre al link…   https://doi.org/10.1016/j.eja.2019.125950

 

 

A “Winter Soco Wood”

LEGNO DEL VENETO: UNA RISORSA NATURALE DA PROTEGGERE E UNA FILIERA DA VALORIZZARE

29 Novembre – 01Dicembre

Sede: Grisignano di Zocco, VI

 

L’ “Antica Fiera del Soco” col Comune di Grisignano di Zocco (VI), ha dato vita dall’anno scorso ad un nuovo evento finalizzato a promuovere e valorizzare la filiera della lavorazione del legno: “Winter Soco Wood”. L’edizione 2019 si terrà da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre p.v. Anche in questo caso il centro di Grisignano di Zocco ospiterà l’evento (come l’Antica Fiera di settembre) che vedrà il proprio programma orientato nella direzione di far conoscere al pubblico, che si immagina numeroso, la storia, le tecniche, le potenzialità e le prospettive del comparto della produzione e lavorazione del legno.

Molti gli eventi, come ad esempio 10 scultori (cinque provenienti dall’Altopiano di Asiago

e cinque artisti della pianura vicentina e padovana) che nei tre giorni realizzeranno

un’opera in legno sotto i gazebo allestiti in Piazza Europa Unita, consentendo ai visitatori

di ammirare dal vivo la loro arte e la loro tecnica. Da segnalare anche venerdì 29 novembre alle 16, la Tavola Rotonda “Legno del veneto: una risorsa naturale da

proteggere e una filiera da valorizzare” finalizzata a tutelare e valorizzare il patrimonio boschivo regionale che proprio un anno fa fu colpito dalla tristemente famosa “tempesta VAIA”. Alla Tavola Rotonda interverrà, tra gli altri, Giustino Mezzalira (Veneto Agricoltura).

Info: www.fieradelsoco.it

 

 

Programma Interreg Italia-Austria

ORGANIZZAZIONE TURISTICA E SOSTENIBILITÀ

Martedì 3 dicembre 2019, ore 9:00

Sede: Feltre –Museo Diocesano 

 

Il convegno, organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia Austria “Governance, Tourism and Nature (Go.To.Nature)” punta a supportare lo sviluppo territoriale basandosi sul coinvolgimento degli attori locali e sull’utilizzo sostenibile delle risorse naturali e culturali nelle tre aree progetto: Valbelluna, Tarvisiano e Pongau (Austria).

L’incontro, che si terrà a Feltre (Bl) il prossimo 3 dicembre, permetterà di riflettere sui trend attuali delle destinazioni turistiche e sui risultati delle attività di cooperazione che hanno previsto lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuovi prodotti turistici, tra cui Park2Trek, Dolomiti Fly e le brochure della destinazione Valbelluna. Il progetto ha permesso inoltre di consolidare la rete d’impresa degli operatori locali. Per maggiori informazioni e iscrizioni (entro il 28 novembre): https://gotonature.eventbrite.it

 

 

Agricoltura-ambiente, progetto GREVISLIN

ATTIVITÀ DIDATTICHE PER LE SCUOLE SECONDARIE DELLA PROVINCIA DI VENEZIA E REGIONE FRIULI VG

 

Può l’agricoltura fare del bene all’ambiente? Si possono coniugare innovazione, tecnologia

e sostenibilità?   A queste domande vuole rispondere il progetto Grevislin con attività didattiche in aula e presso l’azienda agricola pilota e dimostrativa di ValleVecchia di

Caorle (VE). In sintesi, nell’ambito delle attività previste dal Progetto Grevislin, le Scuole

secondarie (in particolare le scuole ad indirizzo agrario e ambientale) della prov. di Venezia e della Regione Friuli VG possono candidarsi per partecipare ad un progetto didattico sul rapporto agricoltura-ambiente e le buone pratiche dell’agricoltura

sostenibile. L’attività didattica si articola in 2 interventi in aula e uno presso l’azienda dimostrativa ValleVecchia di Veneto Agricoltura a Caorle (Ve).

Info e iscrizioni: http://www.eupolis.info/grevislin/

 

 

Fieracavalli 2019

IN EVIDENZA ANCHE LA SOSTENIBILITÀ

07-10 novembre 2019

Sede: VeronaFiere

 

Il mondo equestre si da appuntamento a Verona per “Fieracavalli” da domani al 10 novembre 2019. La storica manifestazione, con 121 anni di vita, è ormai una vera e

propria tradizione con al centro il cavallo. Fieracavalli è una fiera articolata in cui amatori e professionisti del settore si incrociano e conoscono. Le aree tematiche si differenziano a seconda delle esigenze dei visitatori. Interessante quest’anno la presenza di uno spazio dedicato allo scambio di buone pratiche di responsabilità sociale e ambientale, con un ruolo

di primo piano per i detenuti della casa circondariale di Montorio (VR). All’interno dell’area Forum AGSM “Il Viaggio che cambia, Percorsi di Turismo sostenibile” (padiglione 1), con un nuovo concept di allestimento “etico”, inclusivo e a minor impatto ambientale grazie anche ai materiali scelti (legno da filiera certificata) e al km 0 dell’intervento. Gli arredi e le strutture sono stati realizzati dal laboratorio artigianale Reverse IN, un progetto di economia carceraria che dà lavoro ai detenuti di Montorio, gestito dallo studio di architettura d’interni Reverse. Oltre al laboratorio di falegnameria il carcere ospita anche una scuderia con quattro cavalli. Uno spazio dove potersi aggiornare sulle buone pratiche di sostenibilità, sociale, ambientale, turistica.

 

 

Presentazione pubblicazione

FLORA DEL VENETO, DALLE DOLOMITI ALLA LAGUNA VENEZIANA

Sabato 23 novembre 2019, ore 17:00

Sede: Vicenza, Palazzo Delle Opere Sociali – Piazza del Duomo 2

 

Si terrà sabato 23 novembre alle ore 17:00 a Vicenza presso il Palazzo Delle Opere Sociali (Piazza del Duomo 2) la presentazione del volume “Flora del Veneto, dalle Dolomiti alla laguna veneziana” di Fabrizio Martini. Si tratta di due volumi di grande formato che raccolgono oltre 3.100 schede per quasi 4.000 specie censite di fiori e piante, complete di sinonimi e nomi dialettali, fotografie, cartine, dati su dimensioni, distribuzione per provincia e per altitudine, periodo di fioritura, habitat e longevità.

Descrizioni dettagliate e la segnalazione delle specie protette completano le schede, dando forma a un’opera unica per originalità di contenuto, completezza di specie esaminate e ricchezza dei dati.

 

 

5TH European Agroforestry Conference

AGROFORESTRY FOR THE TRANSITION TOWARDS SUSTAINABILITY AND BIOECONOMY

18-20 maggio 2020  (AAA: abstracts entro 15.12.2019)

Sede: Nuoro

 

Ecco l’annuncio della 5th European Agroforestry Conference (EURAF 2020), dal titolo: Agroforestry for the transition towards sustainability and bioeconomy, che si terrà in Sardegna a Nuoro dal 18 al 20 maggio 2020.  EURAF 2020 è promossa da EURAF, la Federazione Europea di Agroforestazione, e organizzata in collaborazione con numerosi partner nazionali e locali. L’evento sarà un’importante occasione di scambio di idee e risultati scientifici e di confronto sugli indirizzi e le pratiche emergenti nel settore. La call for abstracts di EURAF 2020 è aperta! La scadenza per la presentazione degli abstracts è il 15 dicembre 2019.

Il Comitato scientifico sarà lieto di ricevere contributi sotto forma di abstract secondo i seguenti temi legati all’agroforestazione: Cambiamento climatico (adattamento e mitigazione); Valorizzazione dei servizi eco sistemici; Biodiversità e gestione della fauna selvatica; Paesaggio; Qualità dei prodotti alimentari e certificazione; Politiche; Prevenzione degli incendi; Innovazione dei sistemi agroforestali; Gestione dei sistemi agrosilvopastorali mediterranei; Formazione, condivisione dell’informazione e consapevolezza della crescita dell’agroforestazione; Turismo rurale. Info: www.euraf2020.eu

Vedi anche gli eventi collaterali della Rete Rurale Nazionale:  https://bit.ly/2POUq5b

 

 

PAC: COME FUNZIONA IL MECCANISMO DI SOSTEGNO AL REDDITO DEGLI AGRICOLTORI (I PAGAMENTI DIRETTI)

Grazie alla Politica Agricola Comune (PAC) l’Unione Europea fornisce agli agricoltori un sostegno al loro reddito. Questo sostegno si basa su un meccanismo noto come “pagamenti diretti”, che in pratica funge da rete di sicurezza e rende l’agricoltura più redditizia, garantendo nel contempo la sicurezza alimentare in Europa. Non solo, i “pagamenti diretti” sostengono gli agricoltori nella produzione di alimenti sicuri, sani e convenienti, premiandoli anche per il loro importante ruolo di fornitori di beni pubblici, servizi, questi, normalmente non pagati dai mercati, come la cura della campagna e dell’ambiente. Generalmente, gli agricoltori ricevono dall’UE i “pagamenti diretti” in base alle dimensioni in ettari della loro azienda. Nell’ambito di questo meccanismo di sostegno al reddito, tutti gli Stati Membri devono offrire obbligatoriamente un pagamento di base, un pagamento per metodi di produzione agricola sostenibile (“inverdimento”) e un pagamento per i giovani agricoltori. Inoltre, gli Stati possono scegliere di offrire agli agricoltori altri pagamenti incentrati su settori o tipi di agricoltura specifici (pagamenti facoltativi). Esistono infine schemi specifici progettati per aiutare le piccole e medie aziende agricole, i giovani agricoltori, gli agricoltori che operano in aree con vincoli naturali e/o in settori in difficoltà. Il meccanismo dei “pagamenti diretti” della PAC viene spiegato più dettagliatamente in una nuova brochure realizzata dalla DG AGRI della Commissione UE. Vedi: https://bit.ly/2CjiDbQ

 

AL VIA L’OSSERVATORIO DEL MERCATO VITIVINICOLO

La Commissione europea ha avviato questa settimana l’Osservatorio del mercato vitivinicolo, che realizzerà analisi sulle prospettive a breve e medio termine e fornirà una maggiore trasparenza ad un settore importante per l’agricoltura dell’Unione Europea. Ricordiamo che l’UE è il più grande produttore di vino al mondo, rappresentando il 65% della produzione mondiale e il 70% delle esportazioni. Il nuovo Osservatorio del mercato vitivinicolo sarà aggiornato regolarmente con una vasta gamma di dati di mercato quali prezzi, produzione e commercio. Nell’ambito dell’Osservatorio saranno organizzate anche riunioni con la partecipazione di esperti per discutere lo stato di avanzamento del mercato vitivinicolo europeo. L’Osservatorio riguarderà tutti i tipi di vino – rosso, bianco, rosato – nonché i vini protetti nell’ambito degli schemi di Indicazione Geografica, ovvero le Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP).

 

CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulle Indicazioni Geografiche (IG) e le Specialità Tradizionali Garantite (TSG), parte integrante della politica di qualità dell’UE. La consultazione si rivolge al grande pubblico e alle parti interessate quali produttori, trasformatori, Autorità nazionali, enti, ricercatori, ecc. L’obiettivo è raccogliere feedback sulla comprensione e la percezione dei sistemi di qualità dell’UE. La consultazione è disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE ed è aperta per un periodo di 12 settimane.

Vedi: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/evaluation-GIs-TSGPs_Survey-2019

 

PRODUZIONE MONDIALE DI VINO 2019: I DATI DI OIV

Dopo una produzione mondiale di vino eccezionalmente alta nel 2018, la produzione 2019, stimata in 263 mio hl, torna al livello medio degli ultimi anni. Le condizioni climatiche avverse hanno avuto un impatto significativo in Italia, Francia e Spagna, comportando produzioni inferiori alla media. Il Portogallo è il solo paese dell’UE a registrare una produzione superiore a quella dell’anno precedente. Una leggera contrazione della produzione è attesa negli USA. In America del Sud la produzione cala rispetto al 2018, in particolare in Argentina e in Cile. Per il secondo anno consecutivo, il Sud Africa registra un livello di produzione inferiore alla media. In Australia e Nuova Zelanda si osservano livelli di produzione leggermente inferiori a quelli del 2018. Sono questi, in sintesi, i primi dati relativi la produzione mondiale di vino nel 2029 forniti dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino. Info:

https://bit.ly/36BMEBz