IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Veneto Agricoltura, nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020, coordinerà nei prossimi giorni una serie di nuove semine di trote nelle province di Treviso e Vicenza. La prima è in programma venerdì 28 agosto e interesserà i fiumi Meschio, Piave, Sile e la sua gronda e il canale Piavesella nel trevigiano. In questi corsi d’acqua saranno immessi complessivamente 16.820 esemplari di trota marmorata ceppo Piave aventi dimensioni di 4/6 cm provenienti dall’Impianto Ittiogenico di Tomo-Feltre (BL) di proprietà della Provincia di Belluno. Le operazioni di semina si svolgeranno in collaborazione con le guardie venatorie della Provincia di Treviso e le guardie volontarie delle associazione che gestiscono i tratti idrici interessati al ripopolamento, vale a dire: APS del Meschio; ADPS Pescatori Sile e APS sorgenti Sile.
Lunedì 31 agosto è in programma invece l’immissione di 46.520 esemplari di trota fario di dimensioni di 6/9 cm nel bacino Astico-Leogra, in provincia di Vicenza. Nello specifico, la semina sarà effettuata nel torrente Astico in località Lugo-Zugliano, Caltrano, Calvene e Chiuppano. In questo caso le operazioni di ripopolamento coordinate da Veneto Agricoltura saranno svolte con la collaborazione delle guardie venatorie della Provincia di Vicenza e i volontari dell’Associazione Bacino Astico-Leogra.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>