IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Consigli anche su come intervenire a basso impatto vs la mosca dell’olivo, zucche e aglio. Domani, venerdì 01 ottobre alle ore 18:20 su TelePadova 7 Gold, nel settimanale di Regione e Veneto Agricoltura.
E’ tempo di raccolta del mais, con la soia la più importante coltura agraria veneta (circa 150.000 ettari). E con essa riecco emergere il tema delle micotossine che si potrebbero formare nella granella se la raccolta non avviene nei tempi e nei modi corretti.
“Agricoltura 4.0: difendiamo le colture!” il notiziario settimanale di Regione Veneto e Veneto Agricoltura dedicato alla difesa della colture agricole in onda tutti i venerdì , quindi domani, alle ore 18:20 su “TelePadova – 7 Gold” in coda al telegiornale (canale 17 del digitale terrestre, per il Friuli-Venezia Giulia sul canale 19 e per il Trentino-Alto Adige sul canale 15), tratterà questo delicato tema con una intervista esclusiva a Lorenzo Furlan (Direttore U.O. ricerca agraria Veneto Agricoltura).
Il notiziario inoltre offrirà utili indicazioni per le colture di stagione quali la zucca (in raccolta), l’aglio (in semina) e l’olivo (difesa dagli attacchi di mosca).
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>