Tag "BIONET"

La valutazione-selezione delle razze avicole nel secolo scorso

02/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E596 Questa pubblicazione vuole fornire delle indicazioni su come, nel secolo scorso, venivano selezionate e valutate

Uve da mensa

02/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E608 Il testo pubblicato nel presente volume è una fedele trascrizione di parte del volume intitolato:

Razze di tacchino impiegate in Veneto

02/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E613 Per quanto riguarda la specie tacchino (Meleagris

Dorata di Lonigo

02/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E598 Tra le colorazioni caratteristiche del pollame italiano

Razze di coniglio impiegate in Veneto

01/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E615 Questo lavoro ha lo scopo di valorizzare

L’agricoltura nei festoni del castello di Arquà Polesine

01/10/2020

a cura di M.Arduin, E.Grillanda, L.Toffano|2019|on line|cod.E597 Questa pubblicazione affronta, in modo

Razze di polli impiegate in Veneto

01/10/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E611 Scopo di questa pubblicazione è quello

Argentata di Lonigo

01/10/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E599 Tra le colorazioni caratteristiche del pollame

Razze di anatre impiegate in Veneto

01/10/2020

a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E614 Attraverso il Programma BIONET la Regione del Veneto ha avviato la conservazione di diverse razze,

L’agricoltura veronese nel secolo scorso

25/09/2020

a cura di M. Arduin|2019|on line|cod.E624 In provincia di Verona, e non solo, negli ultimi anni si è persa una