• Dati per fatturazione
  • Collabora con noi
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Bandi di gara e contratti
  • Amministrazione Trasparente
  • English version
Veneto Agricoltura
Show Menu
  • MENU
  • Chi siamo
    • Sedi
    • Società Partecipate
    • Normativa
  • Amministrazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Dati per fatturazione
    • Collabora con noi
    • Privacy
    • Links
    • Siti tematici
    • URP
  • Notizie
  • Notizie
    • MARCA TREVIGIANA: DISTRIBUZIONE DI PIANTE FORESTALI PER I PALU’ QUARTIER DEL PIAVE

      09/08/2022

      VENDEMMIA 2022 NEL VENETO: SICCITA’, ALTE TEMPERATURE E FLAVESCENZA DORATA DENOMINATORE COMUNE. UVE SANE. QUANTITA’ IN LEGGERO CALO. SI PARTE A CAVALLO DI FERRAGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

      02/08/2022

      PREVISIONI VENDEMMIALI NEL VENETO, NEL RESTANTE NORD EST, IN ITALIA, FRANCIA E SPAGNA

      28/07/2022
  • Video
  • Video
    • Focus Colture Erbacee n. 27/2022 – Aggiornamento 8/14 agosto.

      09/08/2022

      Verso la vendemmia 2022 – L’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

      05/08/2022

      AgriNews n. 32 del 28 luglio 2022

      04/08/2022
  • Eventi
  • Eventi
    • Prossimi Eventi

      Ago 24

      Previsioni vendemmiali 2022 nel Veneto, nel restante Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna

      Per saperne di più »
      Ago 26

      VENDEMMIA 2022 Incontro ICQRF

      Per saperne di più »
      Ago 31

      Evento finale del progetto Bee-Diversity

      Per saperne di più »
    • Archivio Eventi
  • Formazione
  • Formazione
    • Prossimi Eventi

      Ago 25

      Coltivazione del nocciolo nella pianura veneta. Varietà e tecniche di coltivazione

      Per saperne di più »
      Set 08

      Come cambia la prevenzione degli incendi nelle aziende agricole

      Per saperne di più »
  • Newsletter
  • Newsletter
      • Veneto Agricoltura Europa n. 6 del 2 aprile 2021

        02/04/2021
      • Bollettino Colture Erbacee n°45/2022 del 5.8.22

        05/08/2022
      • Newsletter Agricoltura Veneta n. 26 del 10 agosto 2022

        10/08/2022
      • Veneto Agricoltura Inform@ n°12/2022 del 29.7.22

        01/08/2022
      • Bollettino Apistico n°3/2022 del 29.4.22 – METEO, API E INDICAIZONI DI TECNICA APISTICA

        29/04/2022
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni
    • Libro bianco della pesca e dell’acquacoltura nella Regione Veneto

      05/07/2022

      Centro “Po di Tramontana” – Risultati sperimentali 2021 nei settori orticolo e floricolo

      11/04/2022

      Rapporto 2020 sulla congiuntura del settore agricolo veneto

      28/03/2022
  • Progetti
    • IWMPRAISE
      BIOΔ4
      LIFE + AGRICARE
      AGROFORCARB
      GREVISLIN
      CIMICE ASIATICA

      LIFE+ HELPSOIL
      LIFE REDUNE
      BIONET
      FOREST
      MITI.FOR.BALDO

      LIFE RISORGIVE
      LIFE PALU QdP
      GO.TO.NATURE
      LIFE BEWARE
      BEE-DIVERSITY

      IMPRECO
      AGFORWARD
      ITACA
      UFFICIO MICOLOGICO
      ALTRI PROGETTI

  • Progetti
    • IWMPRAISE
    • BIOΔ4
    • BIONET
    • LIFE + AGRICARE
    • LIFE+ HELPSOIL
    • LIFE+ WSTORE2
    • LIFE REDUNE
    • LIFE RISORGIVE
    • LIFE PALU QdP
    • GO.TO.NATURE
    • GREVISLIN
    • AGFORWARD
    • IMPRECO
    • VEROVENETO
    • AGROFORCAB
    • LIFE BEWARE
    • ALTRI PROGETTI
  • Vivi le foreste
    • Pian del Cansiglio
  • Argomenti
    • Agroalimentare
      Ambiente e Foreste
      Agroforestazione
      Amministrazione Trasparente
      Arboricoltura da Legno e Biomasse
      Biocarburanti
      Biodiversità
      Bioenergie
      Biogas-Biometano
      Bioveneto
      Bollettino Colture Erbacee
      Catalogo Editoriale
      Colture Arboree
      Colture Estensive
      Colture Ortofloricole
      Economia e Mercato
      Educazione Naturalistica
      Europa
      Europrogettazione
      EXPO 2015
      Fauna
      Foreste e Riserve
      Formazione Convegnistica Editoria
      Gestione Ambientale
      Giornata Virtuale Bioenergie
      Legno-Energia
      Misure Analitiche
      Pesca
      Piani di Gestione
      Qualità e Tipicità
      Rete Natura 2000
      Rintracciabilità di Filiera
      Sicurezza Alimentare
      Società Partecipate
      Sperimentazione in Agricoltura
      Tecnologie Alimentari
      Turismo naturalistico
      Vitivinicolo
      Vivaistica Forestale
      Zootecnia

  • Contatti

Tag "Coltivazioni erbacee"

Soia – Prove 2007

Soia – Prove 2007

27/02/2008

S. Spolon|2008|cod.E274|DISPONIBILE VERSIONE PDF

Mais – Prove 2007

Mais – Prove 2007

27/02/2008

AA.VV.|2008|cod. E273|DISPONIBILE VERSIONE PDF

Soia – Confronto varietale  2006

Soia – Confronto varietale 2006

16/02/2007

AA.VV.|2007|cod. E172|DISPONIBILE VERSIONE PDF

Mais – Prove 2006

Mais – Prove 2006

16/02/2007

AA.VV.|2007|cod. E171|DISPONIBILE VERSIONE PDF

Mais e sicurezza alimentare

Mais e sicurezza alimentare

24/01/2007

AA.VV.|2006|libro| cod. E162|DISPONIBILE VERSIONE PDF

Effetti produttivi, ambientali e paesaggistici dell’estensificazione colturale in prati di montagna

Effetti produttivi, ambientali e paesaggistici dell’estensificazione colturale in prati di montagna

24/01/2007

AA.VV.|2003|libro|cod. SC53|DISPONIBILE VERSIONE PDF

Precedente 1 2 3

Giornata dimostrativa a Pisa – 28 maggio 2019

16/05/2019

Altri eventi »

Experimental trials in Europe – 2022 final edition

22/06/2022

Altri articoli »

Bollettino Cimice asiatica n°19/2022 del 11.8.22

11/08/2022

Altri articoli »

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

12/08/2022

Altri articoli »

Ultimi articoli

Libro bianco della pesca e dell’acquacoltura nella Regione Veneto

05/07/2022

Centro “Po di Tramontana” – Risultati sperimentali 2021 nei settori orticolo e floricolo

11/04/2022

Rapporto 2020 sulla congiuntura del settore agricolo veneto

28/03/2022

Schede varietali Dipladenia 2019-2020-2021

07/03/2022

Schede varietali Poinsettia 2021 – Centro Po di Tramontana

10/02/2022

Cent’anni di Veneto Agricoltura – Dall’Istituto di ricostruzione e rinascita agraria all’Agenzia veneta per l´innovazione nel settore primario (1920-2020)

20/12/2021
Sponsored advertisement

Veneto Agricoltura

Veneto Agricoltura

+39 0498293711
Viale dell’Università,14 - Legnaro PD
info@venetoagricoltura.org

Ultimi video

Focus Colture Erbacee n. 27/2022 – Aggiornamento 8/14 agosto.

09/08/2022

Verso la vendemmia 2022 – L’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

05/08/2022

Tag popolari

Europe Direct Veneto
Vitivinicolo
Sperimentazione in Agricoltura

Accedi alle Newsletter

Accedi

Ultime notizie

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

12/08/2022

FLORICOLTURA NEL VENETO: UN’INTESA PER RAFFORZARE L’INTERA FILIERA

12/08/2022


  • Amministrazione
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Eventi
  • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Bandi

Si comunica che dal giorno 01 gennaio 2017 l´Agenzia Veneta per l´Innovazione nel Settore primario subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dell´Azienda Regionale Veneto Agricoltura in liquidazione
© 2017 Copyright Agenzia Veneta per l’innovazione nel Settore primario - Sede legale Viale dell’Università n. 14 - 35020 Legnaro (PD)
C.F. 92281270287 - P.Iva 05026970284 - Tel. 049/8293711 - Fax. 049/8293815 - e-mail: info@venetoagricoltura.org - e-mail PEC: avisp@pecveneto.it
Orari uffici da lunedi a giovedi dalle 8.30 alle 17.00. Il venerdi dalle 8.30 alle 14.00. Portineria da lunedi a giovedi dalle 7.45 alle 18.45. Il venerdi dalle 7.45 alle 16.45.

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!