IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Incontro stampa di presentazione delle prime valutazioni sull’andamento del settore agroalimentare veneto nel 2020. Visibile sulla Pagina Facebook di Veneto Agricoltura ore 11.00 Venerdì 15 gennaio 2021 SCARICA IL RAPPORTO DI SINTESI Le prime valutazioni sull’andamento del settore agroalimentare veneto nel 2020 offriranno il punto sui diversi comparti dell’agricoltura veneta, ma anche sull’import-export, comprese le conseguenze derivanti dal lockdown e dalle diverse restrizioni per Covid. All’incontro online è prevista la partecipazione dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, e di Nicola Dell’Acqua,…
SEMINARIO ON LINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI SONO SCARICABILI CLICCANDO SUI NOMI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al link https://trittico3_2020.eventbrite.it PRESENTAZIONE Con questo convegno, promosso da Veneto Agricoltura d’intesa con Regione Veneto e AVEPA, si chiude il cerchio sulla vendemmia 2020. Si conclude cioè la serie di incontri annuali (Trittico Vitivinicolo) dedicata al comparto del vino veneto che ormai da molti anni si pone l’obiettivo di seguire le diverse fasi dell’annata vitivinicola nella nostra Regione. Nel terzo evento…
SEMINARIO ON LINE – FORMAZIONE A DISTANZA (cod. 2A-05-20) Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE REQUISITO DI ACCESSO L’accesso al seminario è possibile esclusivamente da una postazione dotata di web cam. Non è ammessa l'iscrizione di soggetti che hanno frequentato precedenti edizioni dello stesso corso. PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano…
SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (cod.2A-04-20) Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati REQUISITI D'ACCESSO L'accesso al seminario è possibile esclusivamente da una postazione dotata di web cam attiva. Non è ammessa l’iscrizione di soggetti che hanno frequentato precedenti edizioni dello stesso corso. PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della mis 2 PSR "Servizi di consulenza, di…
SEMINARIO ON LINE DAL CENTRO SPERIMENTALE ORTOFLORICOLO "PO DI TRAMONTANA" Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Rovigo, dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati e dal Collegio Agrotecnici e Agrotecnici laureati PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCARE SUI TITOLI NEL PRGRAMMA SOTTOSTANTE REQUISITO DI ACCESSO L'accesso al seminario è possibile esclusivamente da una postazione dotata di web cam. PRESENTAZIONE Un tripudio di colori e di forme, in collegamento on line dal Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” di…
SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (cod.2A-15-20) Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE REQUISITO DI ACCESSO L'accesso al seminario è possibile esclusivamente da una postazione dotata di web cam. PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Misura 2 PSR "Servizi di consulenza, di sostituzione e di…
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA su https://finalebiod4.eventbrite.it A quanti si iscriveranno verrà inviato, nei giorni precedenti l’evento, il link di accesso a Zoom Crediti formativi riconosciuti dall’ Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Belluno PRESENTAZIONE Il Progetto BIOΔ4 ha sviluppato tra il 2018 e il 2020 un importante approfondimento sul tema della valutazione e della valorizzazione della biodiversità forestale operando tra la foresta del Cansiglio e quella di Ampezzo (Ud) e il Tirolo (Austria). Il Progetto si è concentrato su due aspetti. Il…
Veneto Agricoltura, nell’ambito del Progetto IMPRECO (Common strategies and best practices to IMprove the transnational PRotection of ECOsystem integrity and services Programma Interreg-Adrion), ha sviluppato una sua prima esperienza di Landart presso la propria Riserva naturale “Bosco Nordio” (Chioggia-Ve), inaugurata a giugno dello scorso anno. I riscontri sono stati molto interessanti e l’obiettivo di questo incontro è quello di approfondire la tematica attraverso il confronto di alcune esperienze sviluppatesi in contesti diversi. L’invito alla partecipazione è rivolto agli operatori culturali,…
CORSO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (cod.P4-14-20) Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCARE SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE REQUISITO DI ACCESSO L'accesso al seminario è possibile esclusivamente da una postazione dotata di web cam attiva PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Misura 2 PSR "Servizi di consulenza , di sostituzione…
CORSO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (cod.P4-24-20) Per scaricare le presentazioni cliccare sui titoli nel programma sottostante Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati REQUISITO DI ACCESSO L'accesso al seminario è possibile esclusivamente da una postazione dotata di web cam. DESTINATARI L’iniziativa si rivolge a tecnici e consulenti che operano o intendono operare nel campo della consulenza alle imprese del settore primario. PRIORITÀ DI ACCESSO Per questa specifica…