IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” via Moceniga 7 – 45010 Rosolina (Ro) tel. 049.8293950 fax 049.8293959 e-mail: po@venetoagricoltura.org
(Engliish text below) Sperimentazione, collaudo e divulgazione al servizio dell’innovazione per il comparto orticolo e floricolo: il Centro, con la sua più che trentennale attività, mira alla valorizzazione della tipicità del territorio, per il miglioramento degli standard qualitativi e la riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni. L’apertura al confronto e alla collaborazione con il mondo dei produttori ortofloricoli, che svolge un ruolo importante nella pianificazione e conduzione delle sperimentazioni, ne consolida il riconoscimento quale riferimento per lo sviluppo dell’orticoltura e della floricoltura anche oltre i confini del Veneto. Il centro sperimentale è formato da:
• 18 ettari adibiti all’attività sperimentale in pieno campo • 6 ettari a bosco ceduto • 2 ettari adibiti all’attività sperimentale in coltura protetta • laboratorio di micropropagazione destinato alla ricerca applicata su alcune specie vegetali • impianti di forzatura per radicchio • impianti di coltivazione fuori suolo • celle frigorifere normali e ad atmosfera controllata • impianti di fertirrigazione • magazzini e sala di lavorazione • sala convegni predisposta per ospitare incontri tecnici
COME RAGGIUNGERCI
Il “Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana” è raggiungibile in automobile tramite la S.S. Romea n. 309. In prossimità di Rosolina, si abbandona la S.S. Romea e si seguono le indicazioni per Albarella, percorsi circa 2 km si arriva al Centro.
“PO DI TRAMONTANA” EXPERIMENTAL CENTRE FOR FLOWERS AND VEGETABLE PRODUCTION
Address: Via Moceniga 7, 45010 Rosolina (RO), Italy – tel. +39.0426.664917 fax +39.0426.664916 e-mail: po@venetoagricoltura.org
This Centre includes 18 hectares of fields and 2 hectares of greenhouses and is managed to validate and disseminate innovation for the benefit of horticulture and the floral sector. After 30 years of activity, its main objectives are to enhance the typicity of local production, improve quality standards and decrease environmental impact of agriculture. These experimental trials are conducted in cooperation and collaboration with flower and vegetable producers and the Centre’s scientific role is recognized beyond the regional boundaries.