IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
OBIETTIVIIl seminario intende affrontare la tematica dell’edilizia sostenibile in agricoltura, attraverso gli aspetti normativi, autorizzativi, di incentivazione e certifi cazione. Saranno inoltre descritti alcuni dei materiali utilizzati nella bioedilizia e presentati due casi studio nei quali sono stati applicati i principi e le tecniche illustrate nei precedenti interventi.
CODICE INIZIATIVA: 321-056
DESTINATARIIl seminario è rivolto a consulenti, formatori, rappresentanti dell’associazionismo sindacale ed economico, operatori delle strutture pubbliche, addetti del settore agricolo e agroalimentare che a vario titolo operano nel campo dell’edilizia sostenibile, con priorità per coloro che si erano iscritti prima del rinvio del seminario ( ai quali è comunque richiesta una nuova iscrizione). Ai partecipanti è richiesta una conoscenza di base del settore che permetta loro di approcciarsi alle specifiche tematiche e tecnologie presentate nel seminario. Sono ammessi 25 partecipanti. L’iniziativa sarà attivata con un numero minimo di partecipanti pari a 12. La selezione dei partecipanti, quando non diversamente indicato, verrà effettuata in base alla data di arrivo della scheda di preadesione per le classi di destinatari indicate.
In corso di valutazione da parte dell’Ordine di Dottori Agronomi e Forestali di Padova e del Conaf per il riconoscimento dei crediti formativi professionali.
PROGRAMMA
SEDE DI SVOLGIMENTOLe lezioni in aula si svolgeranno presso Veneto Agricoltura – Corte Benedettina – Via Roma, 34 – 35020 Legnaro (PD). La visita tecnica si terrà nella sede indicata nel programma.
ISCRIZIONE E ACCETTAZIONE DEI RICHIEDENTILa preadesione è obbligatoria. Scadenza preadesioni: ore 12.00 di giovedì 16 gennaio 2014. Per coloro che si erano già iscritti prima del rinvio del seminario: vedere paragafo “destinatari”. Almeno 2 giorni prima della data di avvio dell’iniziativa, tutte le persone che hanno inviato la preadesione saranno contattate da Veneto Agricoltura che comunicherà l’esito della selezione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEIl seminario è fi nanziato nell’ambito del PSR 2007-2013. La partecipazione, comprensiva del materiale didattico prevede una quota di co-finanziamento di 50,00 Euro. Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato solo dopo l’accettazione della preadesione e comunque prima dell’inizio del seminario alle coordinate postali fornite da Veneto Agricoltura. Si ricorda che le eventuali spese bancarie per l’iscrizione al seminario sono a carico del partecipante. Le spese di viaggio ed il vitto sono a carico del partecipante.
MODALITÀ DI PREADESIONEPer effettuare la preadesione registrati al CIP Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Per informazioni dettagliate clicca qui: https://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=2601 Per gli utenti NON ancora registratiCollegati alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx dove sono disponibili tutte le istruzioni e informazioni di dettaglio per effettuare la registrazione al Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Una volta effettuata la registrazione, che resta valida per la partecipazione a qualsiasi altra iniziativa di Veneto Agricoltura, potrai effettuare la preadesione allo specifico Seminario. Per gli utenti GIÀ registrati È invece sufficiente accedere con la propria password alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx e indicare il Seminario a cui si intende partecipare.
INFORMAZIONI Segreteria organizzativa di Veneto Agricoltura – Settore Divulgazione Tecnica, Formazione Professionale ed Educazione Naturalistica via Roma 34 – 35020 Legnaro (PD) – Tel. 049/8293920 – Fax 049/8293909 e-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
ATTESTATO DI FREQUENZAAgli iscritti che frequenteranno almeno il 70% delle ore di lezione sarà consegnato un attestato di frequenza.
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Organismo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Piani e Programmi Settore Primario
INDICAZIONI STRADALI In autoDall’autostrada A4 Milano-Venezia. Dal casello Padova Est seguire le indicazioni per Piove di Sacco-Chioggia. Lungo la tangenziale proseguire fino alla uscita n°12 “via Piovese”. Alla rotonda girare a sinistra (terza uscita), proseguire oltrepassando Roncaglia e Ponte San Nicolò. Al semaforo di Legnaro centro (il secondo semaforo dopo il cavalcavia sull’autostrada A13 Padova-Bologna), girare a destra. Proseguire per circa 100 m; sulla destra, dopo la chiesa, si trova la Corte Benedettina. Seguire le indicazioni per il parcheggio interno lungo via Orsaretto.Dall’autostrada A13 Padova-Bologna. Dal casello Padova Zona Industriale A13 girare a sinistra, al primo semaforo a sinistra direzione Ponte S. Nicolò. Superata la chiesa di Ponte S. Nicolò girare a sinistra in direzione Piove di Sacco-Chioggia. Al semaforo di Legnaro centro (il secondo semaforo dopo il cavalcavia sull’autostrada A13 Padova-Bologna), girare a destra. Proseguire per circa 100 m; sulla destra, dopo la chiesa, si trova la Corte Benedettina. Seguire le indicazioni per il parcheggio interno lungo via Orsaretto. In autobusDal piazzale della stazione di Padova partono ogni mezz’ora corse della autolinee SITA: – linea per Sottomarina, scendendo alla fermata dopo il semaforo del centro di Legnaro; – linea per Agripolis, scendendo al capolinea di fronte alla Corte Benedettina. Info SITA: 049.8206811 – www.fsbusitalia.it
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>