IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Nuove regole per le associazioni di produttori di frutta e verdura che dal 1° giugno 2017 usufruiscono di regole più semplici, oneri amministrativi più leggeri e un maggiore sostegno finanziario, dati i tempi di crisi. È proprio attraverso queste normative comuni in materia di mercato, che l’Unione Europea incoraggia gli agricoltori a istituire Organizzazioni di Produttori per rafforzare la loro posizione sul mercato, nonché la pianificazione della produzione, l’innovazione e la prevenzione delle crisi e misure di gestione. Queste nuove regole, stabilite nel mese di marzo, rafforzeranno il ruolo delle organizzazioni di produttori, rendendo più attraente l’idea di adesione per i produttori non membri. Ogni anno, 3,4 milioni di aziende agricole sparse in tutta l’UE producono frutta e verdura per un valore di circa 47 miliardi di euro. Secondo gli ultimi dati disponibili, circa 1500 Organizzazioni di Produttori coprono la metà di questa produzione. Grazie agli aiuti diretti e al cofinanziamento dei progetti europei di Sviluppo Rurale delle produzioni ortofrutticole, negli Stati Membri si è beneficiato di misure eccezionali di sostegno per un ammontare complessivo di 430 milioni di euro. La Commissione europea prevede ulteriori finanziamenti per le Organizzazioni di Produttori, fino ad arrivare a circa 700 milioni.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p><a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/osservatorio-agroalimentare/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="http://www.venetoagricoltura.claque.it/chi-siamo/"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>