IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
28 giugno 2018 Sede: Sala della Regola, via Udine 60, Santo Stefano di Cadore (BL)
Il meeting, organizzato da Convenzione delle Alpi e ANARF (l’Associazione nazionale attività forestali regionali, presieduta da Alberto Negro Direttore di Veneto Agricoltura) sarà suddiviso in due sessioni. Una antimeridiana in cui i numerosi e prestigiosi relatori affronteranno le tematiche legate al ruolo e la consapevolezza della selvicoltura delle foreste alpine per la green economy, per la protezione dell’acqua potabile e in rapporto agli effetti dei cambiamenti climatici, legati in particolare alla tradizione e all’esperienza del Comelico. La sessione pomeridiana affronterà il tema della selvicoltura naturalistica ed economia sostenibile; dove e come: problemi e prospettive nelle Alpi Venete. Il programma è ancora in fare di definizione: I lavori comunque saranno introdotti da Paolo Angelini (Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare) e da Marcus Reiterer (Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi). Sono previste per il giorno seguente 29 Giugno, alcune escursioni tecniche guidate nei boschi del Comelico.
Programma completo: https://bit.ly/2JT41pF
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>