IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Si concludono domani i colloqui per l’assunzione di 63 nuovi operai forestali da destinare ai numerosi cantieri idraulico-forestali gestiti dall’Agenzia regionale. Un operaio faunista lavorerà per l’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei.
Si conclude nella giornata di domani, mercoledì 21 agosto, a Legnaro (Pd) presso la sede di Veneto Agricoltura la maratona di colloqui, durata tre giorni, per la selezione di 63 nuovi operai forestali a tempo determinato da inserire nei cantieri di sistemazione idraulico-forestale affidati all’Agenzia regionale. Complessivamente, i candidati ammessi alla selezione sono stati ben 230. Dei 63 selezionati, 31 saranno assunti come operai qualificati di II livello, 9 come operai specializzati di IV livello e 1 come operaio faunista specializzato super da destinare all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei. “I nuovi operai forestali che sostituiranno quelli che negli scorsi anni sono andati in pensione o si sono licenziati– ha commentato l’ing. Alberto Negro, Commissario di Veneto Agricoltura – rappresentano un’importante iniezione di nuove forze per i numerosi cantieri forestali gestiti dall’Agenzia attivi nelle aree di montagna e del litorale della nostra regione”.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>