IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Arboricoltura e colture agrarie si sposano perfettamente. Lo dimostrano alcune sperimentazioni di Veneto Agricoltura in corso nella propria azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami” di Ceregnano (Ro).
Veneto Agricoltura, in collaborazione con il CREA – Centro di Ricerca Foreste e Legno di Casale Monferrato (Al) e Confagricoltura di Rovigo, ha realizzato nei terreni della propria Azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami” di Ceregnano (Ro) due impianti legnosi a scopo dimostrativo-sperimentale differenziati tra loro per tipologia strutturale.
Si tratta di una piantagione a pieno campo di pioppo dedicata alle prove di comparazione clonale e di un sistema agroforestale lineare in cui si prevede nello stesso appezzamento la consociazione programmata di specie arboree – nel caso specifico il pioppo – con colture agrarie annuali come mais, soia o frumento.
Gli impianti sono gestiti secondo un modello di coltivazione eco-compatibile che prevede l’impiego di nuovi cloni di pioppo a maggior sostenibilità ambientale, finalizzati alla produzione di legname di qualità da destinare all’industria della trasformazione del legno per la produzione di mobili, pannelli e compensati.
Si tratta di cloni caratterizzati da elevata resistenza a malattie e insetti come la bronzatura, la defogliazione primaverile, le ruggini e l’afide lanigero.
Questo modello colturale consente l’ottenimento di numerosi vantaggi di carattere produttivo, economico ed ambientale come la riduzione dei costi di produzione di un 15%, delle emissioni dei gas ad effetto serra di un 6,7%, dell’input energetico necessario per la coltivazione del 6,2% e soprattutto l’abbattimento dell’impatto ambientale dei fitofarmaci, visto che il loro utilizzo è ridotto di ben il 70%.
Inoltre, l’utilizzo dei cloni a maggior sostenibilità ambientale consente il rispetto dei requisiti di certificazione forestale sostenibili richiesti dagli schemi di certificazione PEFC e FSC.
Sul canale YouTube di Veneto Agricoltura (link: https://www.youtube.com/watch?v=b4E-aXBMbPU) è disponibile un interessante video sull’argomento.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>