IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Riapre il Museo del ’900 di Mestre e finalmente si potrà visitare l’allestimento “Foresta M9”, realizzato con la collaborazione dell’Agenzia regionale. Mercoledì 28 aprile (ore 18:00) è in programma una visita guidata all’installazione; altri eventi nei due prossimi fine settimana.
Con il ripristino della “zona gialla” nel Veneto, M9 – Museo del ’900 riapre al pubblico a partire da oggi, mercoledì 28 aprile, nel rispetto delle norme anti Covid-19. Finalmente sarà possibile vedere “dal vivo” l’allestimento “Foresta M9”, realizzato con la collaborazione di Veneto Agricoltura, finora visto solo attraverso la programmazione sui Social. I visitatori potranno così “vivere” il bosco che popola il terzo piano del Museo mestrino.
Tra le iniziative speciali, nella giornata di mercoledì 28 aprile (ore 18:00), è prevista una visita guidata all’installazione “Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro”. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a: ufficiogruppi@m9museum.it.
Altre interessanti iniziative sono in programma nei prossimi fine settimana: sabato 1° maggio (ore 11.00-12.30) “Che si mangia?”, laboratorio consigliato ai bambini; domenica 2 maggio (ore 11:00-12.30) “Come bere un bicchiere d’acqua”, anche questo laboratorio è consigliato ai bambini. Sabato 8 e domenica 9 maggio, grazie alla collaborazione di Veneto Agricoltura, i bambini potranno cimentarsi nel travaso delle plantule, le piantine nate dalle ghiande donate a M9 proprio dall’Agenzia regionale. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria.
Il museo è visitabile in sicurezza, con ingressi contingentati, il mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 14.30 alle 20.30, e il sabato e la domenica, dalle ore 10.30 alle 20.30 (è necessaria la prenotazione almeno un giorno prima della visita: ufficiogruppi@m9museum.it)
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>