IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia che attraverso una APP e dei protocolli ben definiti punta a migliorare la gestione sostenibile e integrata degli ecosistemi naturali in cui vivono gli insetti impollinatori.
L’Agenzia regionale ha appena pubblicato “Api e apicoltura – Preziosa risorsa per ambiente e agricoltura”, un utile quaderno che mancava nel panorama editoriale del comparto. Alcuni tra i maggiori esperti del fragile mondo delle api affrontano l’argomento sotto il profilo storico, legislativo, economico, ambientale, sanitario e della ricerca applicata. Il formato in PDF della pubblicazione può essere scaricato dal sito internet dell’Agenzia.
Pubblicato il Quaderno n. 21 della Collana editoriale di Veneto Agricoltura.
Il Progetto “BEE-DIVERSITY – Miglioramento della biodiversità tramite la gestione innovativa degli ecosistemi e il monitoraggio delle api” è un progetto finanziato dal Programma Europeo
Venerdì 23 novembre 2018, ore 17,30 / Sede: Villa dei Cedri, v. Piva 89, Valdobbiadene (TV)
Salvaguardare il lavoro di apicoltori e agricoltori SONO ORA QUI DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI (CLICCA SUL TITOLO o NOME RELATORE ) PROGRAMMA Ore 9.30 –