Tag "regione del veneto"

NELLE CAMPAGNE VICENTINE RITORNANO I FIORDALISI

18/05/2023

Grazie al progetto europeo "PollinAction", l’Agenzia regionale Veneto Agricoltura fa rifiorire i campi coltivati. E le api ringraziano. Un concreto esempio pilota per le misure agroambientali della politica rurale regionale.

NUOVA DATA: IL 27 MAGGIO AL FORTE COSENZ DI MESTRE LA GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE

18/05/2023

Forte Cosenz, storica struttura immersa nel grande Bosco di Mestre, ospiterà sabato 27 maggio (e non il giorno 20 – causa maltempo – come in precedenza

DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

13/04/2023

Si svolgeranno a Chioggia presso il Mercato Ittico i primi due focus con i quali Regione del Veneto e Veneto Agricoltura intendono individuare i fabbisogni degli operatori della pesca. Si comincia con l’analisi delle criticità della pesca a strascico e con le volanti (ore 10:30) e dell’allevamento ittico (ore 14:00).

A LEGNARO (PD) L’AKIS STARTUP DAY, UN “SISTEMA” A SUPPORTO DELLA DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

11/04/2023

Venerdì 14 aprile (ore 9:00), presso l’Aula Magna dell'Università (Agripolis), un evento promosso da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura.

INTERMIZOO: INAUGURATO QUESTA MATTINA IL NUOVO LABORATORIO DI SESSAGGIO DEL SEME

31/03/2023

A ValleVecchia di Caorle (Ve), presso il Centro Tori regionale, è stato inaugurato questa mattina, alla presenza di oltre 500 operatori, il nuovo laboratorio in grado di produrre ogni anno un milione di dosi di seme esportate nei cinque continenti. Caner: stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro partito da lontano.

PUBBLICATO UN QUADERNO DIDATTICO PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

29/03/2023

Progetto Mense Bio Veneto - La tavola sul banco. Mangiando si impara! La pubblicazione è disponibile online.

ROVEREDO DI GUA’ (VR): FOCUS SULLA DIFESA INTEGRATA DAGLI ELATERIDI DELLA PATATA

23/02/2023

I risultati della sperimentazione 2022 e il programma delle attività previste da un progetto regionale per l’anno in corso saranno presentati venerdì 24 febbraio (ore 17:00) in un focus promosso da Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Coldiretti Verona.

IL BIOLOGICO NEL PIATTO DELLE SCUOLE VENETE

10/02/2023

E’ partito il progetto regionale “La tavola sul banco. Mangiando si impara!”, un tour in 75 tappe nelle scuole primarie delle province venete. Obiettivo di Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Ufficio Scolastico Regionale, promotori dell’iniziativa, è quello di educare le giovani generazioni ad una corretta alimentazione e in particolare a far comprendere l’importanza delle produzioni biologiche e del loro legame con il territorio.

1 2 3 7